18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaVagoni utilizzati come dormitorio: in otto nei guai

Vagoni utilizzati come dormitorio: in otto nei guai

Pubblicato il 4 Giugno 2016 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Diverse multe e denunce da parte degli agenti della polfer di Foligno al termine di numerosi controlli a bordo treno, all’interno degli scali ferroviari e negli edifici di pertinenza ferroviaria. Nello specifico gli scali ferroviari interessati dai controlli sono stati quelli di Foligno, Spoleto, Trevi Campello sul Clitunno, Spello ed Assisi. Particolare attenzione nel monitoraggio dei viaggiatori e nel controllo dei bagagli. Circa 50 i soggetti e altrettanti i bagagli sotto esame della polfer anche in fascia notturna. Otto le persone, tutte di nazionalità italiana, che approfittando della notte, hanno utilizzato i vagoni come riparo e ricovero di fortuna per dormire. Un comportamento che porta a una multa e una denuncia penale. Ulteriori approfondimenti sono in corso relativamente a quanto accertato in alcuni edifici di pertinenza della stazione ferroviaria di Campello sul Clitunno. Al suo interno chiari segni di bivacco. E’ per questo motivo che gli agenti stanno lavorando per capire se si tratti di un episodio recente, attivando le procedure affinché avvengano ulteriori intrusioni.

Articoli correlati