19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaVagoni utilizzati come dormitorio: in otto nei guai

Vagoni utilizzati come dormitorio: in otto nei guai

Pubblicato il 4 Giugno 2016 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Diverse multe e denunce da parte degli agenti della polfer di Foligno al termine di numerosi controlli a bordo treno, all’interno degli scali ferroviari e negli edifici di pertinenza ferroviaria. Nello specifico gli scali ferroviari interessati dai controlli sono stati quelli di Foligno, Spoleto, Trevi Campello sul Clitunno, Spello ed Assisi. Particolare attenzione nel monitoraggio dei viaggiatori e nel controllo dei bagagli. Circa 50 i soggetti e altrettanti i bagagli sotto esame della polfer anche in fascia notturna. Otto le persone, tutte di nazionalità italiana, che approfittando della notte, hanno utilizzato i vagoni come riparo e ricovero di fortuna per dormire. Un comportamento che porta a una multa e una denuncia penale. Ulteriori approfondimenti sono in corso relativamente a quanto accertato in alcuni edifici di pertinenza della stazione ferroviaria di Campello sul Clitunno. Al suo interno chiari segni di bivacco. E’ per questo motivo che gli agenti stanno lavorando per capire se si tratti di un episodio recente, attivando le procedure affinché avvengano ulteriori intrusioni.

Articoli correlati