18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàQuintana, allo Spada il Pistillo d'argento. Giovedì serata amarcord

Quintana, allo Spada il Pistillo d’argento. Giovedì serata amarcord

Pubblicato il 7 Giugno 2016 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Un “incontro” tra passato e presente. Non si poteva pensare ad un modo migliore per festeggiare il settantennale della Quintana. Quella di giovedì 9 giugno sarà una serata sul filo delle emozioni, proprio le emozioni sono ciò che hanno caratterizzato questi ultimi 70 anni per chi ha vissuto l’atmosfera quintanara. “Quintana Vita Mia, 70 anni di amore per la Città” è questo l’evento, inserito nel ricco programma dell’edizione di giugno 2016, che vedrà salire sul palco di largo Carducci i protagonisti di ieri e di oggi. Presidenti, priori e magistrati che hanno dedicato la loro vita a quella che è la più importante manifestazione con cui si identifica Foligno e che verranno accolti da coloro che attualmente stanno portando avanti il loro mandato. La serata inizierà alle 22, sul palco a presentare l’evento Manuela Marinangeli e Mauro Silvestri, uno degli ideatori insieme a Simone Capaldini. Ci sarà tanto spazio per i ricordi e gli aneddoti, un modo per rivivere questi primi 70 anni della Quintana con uno sguardo al presente, durante la serata verranno anche consegnati i trofei preparati dall’Ente. Parlando di emozioni non si può non citare quelle che i tamburini dei dieci rioni hanno fatto provare lunedì sera a contradaioli e non. La città, riunitasi in piazza San Domenico, ha potuto ascoltare i suoni che contraddistinguono la Quintana durante la consueta gara dei tamburini. Anche quest’anno, come l’anno scorso, a vincere il Pistillo d’argento è stato lo Spada. A seguire il rione delle Conce è stato il Pugilli, terzo il Badia. Gli appuntamenti non finiscono qui. In programma per martedì sera un altro evento tanto atteso dalla città, il Cantaquintaniere. Lo spettacolo musicale andrà in scena dalle 21,30 sul palco di Largo Carducci dove a farsi battaglia, a suon di acuti, saranno le voci dei dieci cantanti schierati dai rioni.  

Articoli correlati