20.6 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaFoligno, rumore e chiasso esagerati. Arrivano le multe salate del Comune

Foligno, rumore e chiasso esagerati. Arrivano le multe salate del Comune

Pubblicato il 10 Giugno 2016 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sicurezza, a Foligno vertice delle forze dell’ordine: rafforzati i controlli

A stabilirlo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto che si è riunito martedì in città. Obiettivo dichiarato prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità e degrado urbano

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Il Comune di Foligno dichiara guerra agli esercizi commerciali troppo chiassosi e rumorosi. Ad essere presi di mira però, non sono solamente i locali del centro storico. Una prima multa di ben 516 euro è stata elevata nei confronti di un impianto di autolavaggio di via Fiamenga. Dopo i controlli effettuati dall’Arpa, i risultati degli accertamenti sono stati inviati al Comune che ha provveduto a sanzionare l’attività commerciale. “Superamento del livello differenziale di rumore per il periodo diurno” scrive in un’ordinanza l’ente, che ha quindi provveduto a notificare l’atto e richiedere inoltre il pagamento entro trenta giorni nelle casse comunali. Stesso provvedimento anche per quanto riguarda un locale d’intrattenimento del centro storico e, più precisamente, di via Palestro. Anche in questo caso l’Arpa ha effettuato dei rilievi fonometrici, poi è scattata la sanzione. L’importo a carico del titolare è di 1.250 euro, da pagare entro trenta giorni dalla notificazione dell’atto. Insomma, vita dura per chi esagera con i decibel nelle proprie attività commerciali. Sia che il rumore sia dovuto dalla musica o dalle attrezzature, il Comune punta a combattere l’inquinamento acustico.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati