26.5 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeCulturaSpoleto, la Medaglia del Presidente della Repubblica al Festival dei Due Mondi

Spoleto, la Medaglia del Presidente della Repubblica al Festival dei Due Mondi

Pubblicato il 21 Giugno 2016 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Per l’azienda di via delle Industrie la menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025 per il Frame Runner, ausilio che permette a chi ha disabilità motorie di praticare sport. Menichini: “ Così diamo voce a una cultura che mette la persona al centro”

Non è ancora iniziata la 59esima edizione del Festival dei Due Mondi che già colleziona riconoscimenti. Quello giunto alla città ducale non è un riconoscimento qualunque, si tratta bensì della medaglia del Presidente della Repubblica. Ad accompagnare il distintivo anche l’augurio del presidente, Sergio Mattarella, per il successo dell’iniziativa in programma dal 24 giugno al 10 luglio. “In qualità di Presidente della Fondazione – ha detto il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli – voglio rivolgere al Presidente della Repubblica Mattarella i miei più sentiti ringraziamenti. È un onore ricevere un attestato di tale importanza. Desidero esprimere, insieme al direttore artistico del Festival dei Due Mondi Giorgio Ferrara, la più grande soddisfazione perché tale riconoscenza testimonia la vitalità di una manifestazione che ha fatto conoscere il nome di Spoleto nel mondo e che continua a essere uno tra gli appuntamenti più prestigiosi e influenti del panorama culturale e artistico.”

 

Articoli correlati