5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaSpoleto, la Medaglia del Presidente della Repubblica al Festival dei Due Mondi

Spoleto, la Medaglia del Presidente della Repubblica al Festival dei Due Mondi

Pubblicato il 21 Giugno 2016 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Non è ancora iniziata la 59esima edizione del Festival dei Due Mondi che già colleziona riconoscimenti. Quello giunto alla città ducale non è un riconoscimento qualunque, si tratta bensì della medaglia del Presidente della Repubblica. Ad accompagnare il distintivo anche l’augurio del presidente, Sergio Mattarella, per il successo dell’iniziativa in programma dal 24 giugno al 10 luglio. “In qualità di Presidente della Fondazione – ha detto il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli – voglio rivolgere al Presidente della Repubblica Mattarella i miei più sentiti ringraziamenti. È un onore ricevere un attestato di tale importanza. Desidero esprimere, insieme al direttore artistico del Festival dei Due Mondi Giorgio Ferrara, la più grande soddisfazione perché tale riconoscenza testimonia la vitalità di una manifestazione che ha fatto conoscere il nome di Spoleto nel mondo e che continua a essere uno tra gli appuntamenti più prestigiosi e influenti del panorama culturale e artistico.”

 

Articoli correlati