16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàDomenic@Colfiorito: l'evento per riscoprire la montagna

Domenic@Colfiorito: l’evento per riscoprire la montagna

Pubblicato il 29 Giugno 2016 12:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Manca poco ormai all’apertura del nuovo tracciato della strada statale 77 della Val di Chienti che collegherà Foligno a Civitanova Marche. Un cambiamento importante che porterà alle due regioni, l’Umbria e le Marche, nuove opportunità e più fruttuosi rapporti di interscambio. Al contempo è però necessario porre l’attenzione alla condizione di marginalità in cui potrebbe ricadere il vecchio tracciato, attualmente ancora in uso, per scongiurarne lo spopolamento. In quest’ottica è nata l’iniziativa Domenic@Colfiorito, realizzata grazie al coordinamento di una rete di associazioni: la Proloco di Camerino, la ProFoligno, il Servizio Parco di Colfiorito, la Proloco di Muccia e di Serravalle, della Consulta di Coordinamento tra le associazioni delle Valli degli Altopiani della montagna folignate, l’Unità pastorale San Marone, la Fie Valle Umbra Trekking di Foligno e il Cai di Camerino e di Foligno. “L’apertura della nuova 77 – dichiara Paolo Gubbini, consigliere comunale delegato per il Parco di Colfiorito – sarà un’occasione di cambiamento per il territorio montano, ma potrà diventare una reale opportunità solo se tutti i soggetti che vi ruotano attorno vorranno riconvertire il proprio modo di fare”. L’appuntamento è per domenica 3 luglio con un programma che partirà dalle 10 da Colfiorito e terminerà nel pomeriggio a Serravalle di Chienti. L’evento centrale sarà “Meditiamo” un dibattito sul tema “Eccezionalità di un antico percorso” dove interverranno diversi personaggi che con il loro contributo cercheranno di individuare un brand territoriale che consenta il rilancio del vecchio tracciato della Ss 77 e dei territori che su essa si affacciano. Previsti poi altri momenti, dalla degustazione di prodotti a chilometro zero all’incontro e trasferimento delle auto d’epoca, fino al concerto e brindisi finale. “Che si tratti di un evento straordinario – asserisce Paolo Battaglia della Proloco di Camerino – lo dimostra il fatto che si sia costituita una consulta di associazione di due regioni”. “Stiamo cercando di costruire un percorso organico – spiega l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi – lavorare ad un piano di sviluppo ci consentirà poi di accedere ai bandi del Psr”. Presente alla conferenza di presentazione dell’iniziativa anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti: “ L’apertura della Ss 77 è ormai alle porte – si pensa alla fine di luglio – ma la cosa importante da fare è coinvolgere le comunità in tutto quello che pensiamo altrimenti non si va da nessuna parte”. Piccola anticipazione che riguarda un altra novità, l’inaugurazione a settembre di un percorso escursionistico che va da Foligno a Castelluccio ripercorrendo un tratto di via Lauretana e un tratto del sentiero escursionistico internazionale E1.  

Articoli correlati