11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità"Basta buche", proseguono i lavori sullo svincolo Foligno est

“Basta buche”, proseguono i lavori sullo svincolo Foligno est

Pubblicato il 30 Giugno 2016 14:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anas ha completato la prima fase dei lavori di risanamento del piano viabile sulle complanari e le relative rampe dello svincolo di Foligno Est/Macerata, sulla strada statale 3 “Flaminia”. Nei giorni scorsi, in particolare, gli interventi hanno riguardato la carreggiata in direzione Spoleto/Terni. A partire da lunedì prossimo, 4 luglio, gli interventi riguarderanno la complanare e le relative rampe di svincolo della carreggiata in direzione Perugia/Fano. Per consentire l’esecuzione delle lavorazioni sarà istituito il restringimento di carreggiata, con transito consentito sulla corsia libera. Eventuali temporanee limitazioni al transito saranno regolate dal personale di cantiere. Gli interventi rientrano nell’ambito dell’operazione ‘#bastabuche sulle strade’, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull’intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Umbria.

Articoli correlati