16.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeEconomiaFoligno, al via i saldi estivi: i commercianti sperano nella ripresa dopo...

Foligno, al via i saldi estivi: i commercianti sperano nella ripresa dopo un avvio di stagione nero

Pubblicato il 2 Luglio 2016 07:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

Prenderanno il via oggi, sabato 2 luglio, in quasi tutta Italia, i saldi estivi. Fatta eccezione per la Sicilia, infatti, che ha anticipato di un giorno la corsa agli acquisti, in tutte le altre regioni – Umbria compresa – la corsa all’affare partirà questa mattina. Secondo le stime dell’Ufficio studi della Confcommercio in ballo c’è un giro d’affari di oltre 3 miliardi e mezzo di euro, con una spesa media a famiglia – tra abbigliamento e calzature – di circa 232 euro. Ma la caccia all’affare si preannuncia più ghiotta in quest’estate 2016 per gli amanti dello shopping, che potranno scegliere tra un vastissimo assortimento. A dirlo è il presidente umbro di Federmoda Confcommercio, Carlo Petrini, che spiega come il maltempo che ha accompagnato gli ultimi mesi abbia inciso negativamente sulle vendite a prezzo pieno. “Merce di stagione a costi fortemente ribassati – ha dichiarato a questo proposito petrini – significa affari veri e ampia possibilità di scelta”. L’auspicio è quindi che “i consumatori siano invogliati da questa concomitanza e non si facciano condizionare dallo stato di incertezza economica, che – sottolinea – ancora perdura”. Se per la famiglie italiane quindi i saldi di fine stagione rappresenteranno un’occasione imperdibile, per i commercianti la vendita a saldo servirà per riprendersi da un periodo negativo. L’obiettivo è quello di portare un po’ di liquidità nelle casse dei negozi per far fronte alle scadenze con i fornitori, senza però effettivi guadagni. Carlo Petrini parla infatti di una “boccata di ossigeno”, necessaria “per cercare di andare avanti verso quella vera ripresa che ancora non c’è”. Sulla stessa linea di pensiero anche i presidenti folignati di Confcommercio e Confesercenti. Fabrizio Bastida e Cristiana Mariani hanno infatti bollato come negativo l’avvio di stagione, che la pioggia e le basse temperature hanno posticipato facendolo coincidere con la partenza dei saldi. C’è grande attesa, dunque, tra gli addetti ai lavori che sperano di chiudere la stagione senza ulteriori perdite. Sotto questo punto di vista i presidenti delle due associazioni di categoria di Foligno si dicono ottimisti. “Ad oggi la situazione non è stata particolarmente brillante – spiega Cristiana Mariani – ma l’arrivo degli sconti dovrebbe cambiare gli scenari. Le famiglie – sottolinea – si troveranno a fare acquisti a prezzi più bassi e i commercianti cercheranno di recuperare quanto perso”. “Ci aspettiamo tantissimo da questi saldi – aggiunge Fabrizio Bastida – anche perchè chi vuole fare un vero affare ne ha la possibilità, dal momento che troverà nei negozi ancora tantissimi capi”.  

Articoli correlati