Da zero a centoquaranta in sei anni. Sono questi i numeri della Vis Foligno, storica società calcistica pronta a vivere una nuova stagione da protagonista. Dopo la “ripartenza” di sei anni fa senza settore giovanile, il grande lavoro portato avanti sin qui ha regalato risultati straordinari. Ora il vivaio conta infatti centoquaranta piccoli calciatori ed una prima squadra che sogna di poter migliorare la classifica del passato campionato. Un sesto posto in Prima categoria che, con l’arrivo del neo tecnico Giuseppe Sabatini dovrà essere perfezionato, magari ottenendo i playoff per poi volare in Promozione. I presupposti per fare bene ci sono e lo si è capito dalla conferenza stampa di presentazione della nuova stagione, svoltasi sabato mattina al campo che porta il nome dello storico fondatore della Vis Foligno, don Marzio Melelli. Dal 1964 però la società nerazzurra non è solo sport ma è anche sociale. Lo scopo del padre fondatore era infatti creare una struttura capace di insegnare ai più piccoli i valori di fratellanza, solidarietà ed educazione. Missione attualmente portata avanti dal presidente Leonardo Pinna e dai suoi più stretti collaboratori: il vicepresidente Giovanni Noli, il vicepresidente vicario Mirko Becchetti, l’economo Haya Malki, il segretario Marcello Cavanna e i consiglieri Leonardo Ricciarelli, Marco Ortolani, Paola Ferri e Ubaldo Notari. La novità di quest’anno è la figura del responsabile della scuola calcio, che sarà ricoperta da Gilberto Fratini, già allenatore e colonna portante della Vis. “Il nostro obiettivo rimane principalmente quello di curare l’aspetto sociale – afferma il presidente Leonardo Pinna – sotto questo punto di vista, dallo scorso anno è iniziata una collaborazione con la Caritas che ci ha portato ad inserire in prima squadra un ragazzo proveniente dal Gambia. Forse quest’anno potrebbe arrivarne anche un altro”. Ma non finisce qui. “Lo scorso anno abbiamo fatto un viaggio in Brasile per stringere un accordo con l’associazione di beneficenza Amar di Rio de Janeiro – prosegue il numero uno Pinna -. Questa realtà si occupa principalmente dei ragazzi provenienti dalle favelas e li segue durante il giorno”. RESTYLING – Buone nuove anche dal Comune di Foligno. A breve infatti partiranno i lavori per sistemare il campo di terra. Con una spesa di circa 20mila euro verrà realizzato un impianto idraulico che permetterà di renderlo fruibile tutto l’anno, creando così tutti i requisiti per omologarlo secondo le direttive della Figc. “Questa è la testimonianza che l’amministrazione comunale è vicina ad una realtà storica della città – afferma Enrico Tortolini, consigliere comunale delegato allo sport – qui le cose sono fatte bene e siamo felici di questo. A Foligno tutte le società calcistiche devono fare squadra ed aiutarsi a vicenda”. IL FUTURO – Entusiasta della crescita del settore giovanile è il diesse Leonardo Ricciarelli: “La più grande soddisfazione è quella di aver completato praticamente tutte le categorie sino alla prima squadra – spiega – è importante creare calciatori in casa per poi permettergli di debuttare tra i grandi”. Il direttore sportivo poi apre il capitolo delle collaborazioni: “Lo scorso anno col Città di Foligno e le altre squadre del territorio è saltato tutto perché quando ci siamo seduti per parlare, l’accordo era praticamente già tutto fatto tra di loro – sottolinea Leonardo Ricciarelli –. Rimaniamo comunque disponibili a collaborare, visto che siamo tutte realtà vicine l’una con l’altra e crediamo sia giusto aiutarci a vicenda. Stesso discorso anche con la Nuova Fulginium. Ho visto che c’è stata un’apertura anche grazie a Michele Cuccagna – conclude Ricciarelli – siamo contenti di poter riallacciare i rapporti”. Tornando invece alla prima squadra della Vis Foligno, si cercano un portiere ed un attaccante insieme ai vari “under” per una stagione da protagonisti. Intanto fino al 15 luglio proseguirà il Campus estivo in collaborazione con il Csi e che permette a bambini e bambine di svolgere attività ludiche tutte le mattine dal lunedì al venerdì. Aperte anche le iscrizioni alla scuola calcio con una quota annuale conveniente (175 euro).
Vis Foligno, riparte la stagione tra sport e sociale: “Vogliamo essere protagonisti”
Pubblicato il 2 Luglio 2016 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:56
Enrico Tortolini e Leonardo Pinna
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno