11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Foligno in fiore”, martedì la premiazione degli scorci più colorati

“Foligno in fiore”, martedì la premiazione degli scorci più colorati

Pubblicato il 3 Luglio 2016 07:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Quale sarà la composizione più bella e colorata di questa seconda edizione? Per scoprirlo dovremmo attendere martedì 5 luglio, quando alle 17 nella sala consiliare del Comune di Foligno si svolgerà la premiazione della seconda edizione del concorso “Foligno in fiore: finestre, balconi, chiostri fioriti”. L’iniziativa, istituita dall’assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, si avvale della collaborazione organizzativa della Pro Foligno, della Fondazione Barbanera 1762 e dell’associazione Vivere il Centro Storico di Foligno. Il concorso ha inteso coinvolgere la città, i singoli cittadini, le attività commerciali ed imprenditoriali, ma anche gli abitanti di una stessa via o di una stessa piazza che possono consorziarsi e partecipare insieme, in un’iniziativa di valorizzazione del verde (giardino, orto o vasi sul balcone), utile a rendere ancora più piacevoli, angoli, spazi, palazzi, particolari architettonici in un’ottica di valorizzazione estetica, ambientale e turistica della città di Foligno. L’edizione 2016 ha fatto giungere al Comune di Foligno 19 iscrizioni per le 4 categorie previste dal regolamento: a) Terrazzi, Balconi e Finestre; b) Giardini, Cortili e Chiostri interni; c) Attività commerciali/imprenditoriali; d) Vie e piazze. Una giuria, composta da esperti di enti ed associazioni, sceglierà i più meritevoli tra i partecipanti. Alla premiazione interverranno, tra gli altri, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, la vicesindaco Rita Barbetti e l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi.

 

Articoli correlati