18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaFoligno, primo fine settimana di saldi battuto dagli Europei

Foligno, primo fine settimana di saldi battuto dagli Europei

Pubblicato il 4 Luglio 2016 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Con l’arrivo di luglio giungono anche i tanto attesi saldi estivi, ma il vero protagonista del fine settimana appena trascorso però non è stato lo shopping. Sabato 2 luglio sono partiti anche a Foligno ma rispetto agli scorsi anni, infatti, l’avvio è passato un po’ in sordina. La ‘colpa’, secondo i più, è da attribuire alla concomitanza con la partita dell’Italia che ha catalizzato l’attenzione sugli Europei. Responsabili anche le alte temperature, finalmente giunte in Umbria, che hanno regalato un weekend davvero caldo spingendo tanta gente a lasciare la città. “Sabato mattina abbiamo lavorato abbastanza bene – dichiara Fabrizio Bastida, presidente di Confcommercio Foligno – il pomeriggio poi la città era deserta. Di gente ne è uscita poca, forse a causa dei preparativi per la partita”. Europei a parte, a svuotare la città è stato anche il caldo. Se in passato poi il penultimo giorno della settimana era il più “commerciale”, adesso la tendenza sembrerebbe esser cambiata. “Il sabato non è più quello di una volta, si vende molto di più durante la settimana. Negli ultimi tempi poi il sole si è fatto desiderare – continua Bastida – la gente quindi ne ha approfittato per partire”. Dappertutto ormai comunque le vetrine urlano ai ribassi. Gli sconti perlopiù si aggirano intorno al 30 per cento, in qualche caso si arriva al 50. “Nei punti vendita c’è ancora tanta scelta – spiega Cristiana Mariani di Confesercenti Foligno – l’estate è arrivata tardi quindi c’è ancora vasto assortimento , ecco perché le percentuali di sconto non sono altissime”. Domenica in città ad accompagnare l’avvio dei saldi c’è stata una serata dedicata a loro con l’evento, targato Confesercenti, “Eat and shopping”. “L’iniziativa ha fatto da ponte tra l’aperitivo e lo shopping serale – continua la Mariani – permettendo anche ai ristoratori della città di lavorare bene”. Per i saldi il fischio di inizio non è stato dei migliori ma la partita è appena iniziata e c’è ancora tempo per ribaltare il risultato. Quindi si “saldi” chi può”.  

Articoli correlati