13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSanità, Spoleto sceglie i nomi per la commissione paritetica. Filipponi: “Foligno cosa...

Sanità, Spoleto sceglie i nomi per la commissione paritetica. Filipponi: “Foligno cosa fa?”

Pubblicato il 4 Luglio 2016 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Martedì mattina a Spoleto il sindaco Fabrizio Cardarelli dovrebbe svelare i nomi dei componenti della commissione paritetica. Istituito dal consiglio comunale, il gruppo sarà formato da alcuni esperti e medici che dovranno lavorare in vista di quella che sarà l’integrazione tra l’ospedale cittadino “San Matteo degli Infermi” ed il “San Giovanni Battista” di Foligno. Un percorso fortemente voluto dalle varie forze politiche e che vede Spoleto in netto vantaggio su Foligno. “La commissione – spiega Stefania Filipponi, capogruppo folignate di Impegno civile – sembrerebbe essere stata costituita d’intesa tra i due sindaci per il rilancio e la salvaguardia dei servizi sanitari del territorio. A differenza di Spoleto – prosegue la consigliera d’opposizione – nella città della Quintana nessun organo è stato mai interessato né si è mai pronunciato su tale progetto e non risulta che siano stati neppure interpellati i comuni del ternano, facenti comunque parte della stessa Azienda”. Insomma, Stefania Filipponi vuole chiarezza ma soprattutto percorsi “partecipati e condivisi” perché “la sanità non può essere un affare riservato di due sindaci”. Cosa farà ora Foligno? Sicuramente per interloquire con Spoleto servirà una commissione simile, che possa così portare avanti un percorso condiviso di vera integrazione.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati