24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, deturpato palazzo Deli. Gli storici mattoni bucati col trapano

Foligno, deturpato palazzo Deli. Gli storici mattoni bucati col trapano

Pubblicato il 5 Luglio 2016 08:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Che sia stata la grande voglia di seguire la Nazionale di calcio a danneggiare palazzo Deli? E’ la domanda sorta spontanea ad alcuni cittadini, che hanno denunciato alla redazione di Rgunotizie.it il grave danno arrecato allo storico palazzo risalente al sedicesimo secolo. Alcuni fori, per la precisione quattro, sono comparsi sulla facciata laterale dell’edificio che dà verso piazza don Minzoni. Buchi grandi (quanto una moneta da due euro), evidenti e “spuntati”, sembrerebbe, in concomitanza con la partita dell’Italia, che sabato scorso ha giocato i quarti di finale degli Europei contro la Germania. E proprio lì, sabato sera, è stato installato un telo per permettere di proiettare e far vedere dunque a tutti gli ospiti della piazza la partita in diretta. Anche se uno non volesse pensare male, ci sono troppe coincidenze tra i due fatti. Probabilmente a qualcuno è venuta la triste idea di trapanare gli storici mattoni rosati di palazzo Nuti-Deli per applicarci poi gli “stop” e legare il telo sul quale il proiettore sparava le immagini tv della Nazionale di Antonio Conte. Due fori sono stati fatti proprio sui mattoni, mentre altrettanti sono presenti sulla parte intonacata, quella più vicina al “Museo della Stampa”. Passando lì anche martedì mattina, oltre ad uno “stop”, è rimasta svolazzante anche una cordicina, presumibilmente utilizzata per sorreggere il panno bianco. Se tutto ciò fosse confermato, ci troveremmo di fronte ad un gravissimo danneggiamento di un luogo storico e tanto caro ai folignati. Chi ha bucato il palazzo aveva l’autorizzazione per farlo? Il Comune e la Soprintendenza ne sono a conoscenza? Sarebbe il colmo se l’autore del gesto avesse addirittura ottenuto l’autorizzazione per rovinare la residenza gentilizia. Francamente però, siamo sicuri che non sia così. E proprio nella mattinata di martedì la vicenda è arrivata anche a palazzo comunale, con gli addetti ai lavori che dopo esserne venuti a conoscenza, si stanno mobilitando per capire davvero cosa sia successo anche attraverso i rilievi della polizia municipale. Dall’amministrazione comunale c’è chi ha già parlato di “barbarie” e fatto assolutamente “da denunciare”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati