È tempo di vacanze per tutti, anche per i folignati. Sul podio delle mete scelte per quest’estate 2016 ci sono Grecia, Spagna e Italia. Nello specifico tra le isole greche le più gettonate sembrano essere Creta e Corfù, per le Baleari invece Ibiza e Formentera mentre nel Belpaese vincono la Sardegna, la Puglia e la Sicilia. “Chi predilige le isole greche opta per pacchetti che includono volo ed appartamento – afferma Gabriele Maione dell’agenzia viaggi Overtime -. Una vacanza in piena libertà visto che il costo della vita è basso e quindi perlopiù si decide di mangiare fuori”. Anche se più care, molti scelgono Ibiza e Formentera, si assottiglia però sempre di più la forbice tra Italia e l’estero, molte infatti le persone che decidono di fare vacanze nostrane. “Attira molto la Sicilia grazie al volo che parte da Perugia e arriva direttamente a Trapani – continua Maione – a ruba anche i pacchetti per la Sardegna con traghetto fisso tutti i mesi a 150 euro, tranne nel mese di agosto”. Grande boom dunque del Mediterraneo che sembra piacere in tutte le salse e accontentare diverse esigenze. Tra le varie formule la Sicilia viene scelta anche come meta per le crociere. “Il mondo sembra essersi ristretto – afferma Enrica Ciri della Tourist Trophy Viaggi – tante località non vengono più prese in considerazione a causa dei vari eventi terroristici”. La cronaca raccontata dai telegiornali sembra dunque influire sulle scelte anche dei folignati. “Vengono preferiti viaggi a breve raggio – continua la Ciri – ma anche, e forse un po’ a sorpresa, quelli a lungo raggio”. La conferma arriva anche da Alessandro Santarelli de La Grande Avventura di Peter Pan: “La gente reputa più sicuro andare lontano – racconta – infatti in tanti scelgono gli Stati Uniti, la Cina, l’Oriente e l’Indonesia”. A pagarne le conseguenze sono quindi le mete a medio raggio, poco scelte Malta e Croazia, non si va più a Cipro, in Tunisia, Marocco ed Egitto. Tra i periodi preferiti per andare in vacanza grande protagonista è il mese di settembre, soprattutto per le famiglie. Solo chi è costretto decide di partire ad agosto, altrimenti si preferisce optare per periodi in cui le tariffe sono più basse. “Nel 2015 settembre è stato un periodo molto richiesto” conferma Aurora Cardinali di Algymar Travel. “Anche se – come ricorda Gabriele Maione – molti folignati non vogliono partire in quel mese pur di non rinunciare alla Quintana”.
Folignati in vacanza, dall’Italia all’estero a vincere sono le isole
Pubblicato il 14 Luglio 2016 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:48
La spiaggia rosa nell'isola di Budelli in Sardegna
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno