15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: sul tavolo diverse interrogazioni e...

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: sul tavolo diverse interrogazioni e mozioni

Pubblicato il 17 Luglio 2016 12:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A distanza di una settimana dall’ultima seduta, interrotta per la mancanza del numero legale a pochi minuti dall’avvio della discussione sull’area dell’ex Zuccherificio, arriva una nuova convocazione per il consiglio comunale di Foligno. La massima assise cittadina tornerà a riunirsi giovedì 21 luglio alle 15, quando all’esame dell’assemblea finiranno tutta una serie di mozioni e ordini del giorno. In particolare saranno discusse le interrogazioni presentate dall’esponente di Impegno civile, Stefania Filipponi, relative: alla sentenza del Tribunale di Perugia n. 529 del 14/10/2015; e alla procedura selettiva bandita da Vus Spa per la formazione di una graduatoria per la copertura di 30 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di operatore di area di spazzamento, raccolta, tutela e decoro del territorio ed area impianti (livello B2). Ed ancora quelle sulla “Gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas. Procedure attivate. Aspetti patrimoniali”; sulla Polisportiva Nuova Fulginium Asd relativa agli adempimenti sulle proprie obbligazioni, la proroga della validità e della durata della concessione dell’area, sulla trasmissione del bilancio e sulla procedura di revoca della concessione. Sempre a firma di Stefania Filipponi anche l’interrogazione in merito alla donazione al Comune di Foligno, da parte della Oma Spa, di fondi da destinare ad impiantistica sportiva con riferimento alla formalizzazione dell’atto e alla scelta delle opere da realizzare; e quella in merito alle casette di legno per ciò che riguarda le cisterne antincendio e la manutenzione campi container. Tra gli argomenti in discussione, poi, l’interrogazione presentata da Vincenzo Falasca del Partito Democratico sullo stato di predisposizione dei bandi per la concessione degli Orti Orfini e del Parco Hoffmann. A firma di Fausto Savini del Movimento 5 stelle, invece, l’interrogazione urgente sui criteri di valutazione, assegnazione dei compiti e controllo relativo alle ore di straordinari che coinvolgono 130 dipendenti comunali più i dirigenti di ciascun comparto in occasione dell’organizzazione del referendum abrogativo del 17 aprile 2016; e quella sulla tutela del decoro dei parchi pubblici, il ripristino dell’igiene, la sicurezza e l’esecuzione della manutenzione straordinaria. Sempre a firma dei pentastellati l’interpellanza sulla chiusura prolungata dei bagni pubblici in particolare quelli di via Pertichetti e dei bagni annessi al Parco dei Canapè e sulla loro riapertura, oltre all’interpellanza urgente sulla situazione di pericolo e di non fruibilità di molte strade comunali. In discussione anche la mozione presentata dall’esponente di Sinistra italiana, Elisabetta Piccolotti, sull’istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari e testamento biologico; e la mozione urgente sulle problematiche connesse alla realizzazione ed apertura della nuova strada statale 77. Prevista poi la mozione urgente presentata da Agostino Cetorelli e Stefania Filipponi sugli sgravi alle famiglie. Chiude il cerchio la mozione urgente presentata da Pd, Foligno Soprattutto, Movimento per Foligno e Riformisti per Foligno-PSI sul polo integrato Inail-Inps relativo alla costituzione della “Casa del welfare”.

Articoli correlati