13 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeAttualitàLe piogge sono un toccasana: niente più interruzioni notturne a Giano e...

Le piogge sono un toccasana: niente più interruzioni notturne a Giano e Gualdo Cattaneo

Pubblicato il 17 Luglio 2016 08:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Legambiente premia Bubo Social Farm come “ambasciatore dell’agroecologia”

Ideato da Graziano Sampaolo in collaborazione con Cia Umbria a Nocera Umbra, il progetto propone percorsi di ortoterapia e attività a contatto con animali per ragazzi con problemi psichiatrici

Le piogge degli ultimi giorni sono state un vero e proprio toccasana per i serbatoi idrici nella zona di San Terenziano, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria. A seguito delle precipitazioni infatti, ora la situazione si è stabilizzata, tornando alla normalità con il completo recupero dei serbatoi. Addio dunque alle interruzioni notturne. A comunicarlo è la Valle Umbra Servizi, che si è da subito attivata per far fronte all’emergenza verificatasi con una serie di interventi utili al ripristino del normale equilibrio di tutte le reti idriche e degli impianti, adeguati a soddisfare le esigenze di cittadini e turisti che affollano le nostre città, soprattutto nei mesi estivi. “Le chiusure programmate dei serbatoi – fanno sapere dall’azienda – si sono rese necessarie anche a causa dell’aumento dei consumi dell’acqua per usi non potabili. Questa risorsa non è purtroppo infinita e in particolare, in periodi di emergenza idrica, è necessario evitare di sprecarla – concludono -. Raccomandiamo pertanto a tutti gli utenti un consumo di acqua responsabile”.

 

Articoli correlati