14.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàLe piogge sono un toccasana: niente più interruzioni notturne a Giano e...

Le piogge sono un toccasana: niente più interruzioni notturne a Giano e Gualdo Cattaneo

Pubblicato il 17 Luglio 2016 08:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Natale a Foligno, il Comune investe quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Al “Frezzi-Beata Angela” un progetto dedicato allo studio della legalità

L'accordo stipulato dall'istituto folignate con l'Ordine degli avvocati di Spoleto vedrà gli studenti impegnati in incontri, laboratori e seminari, oltre che in vere e proprie esperienze in studi forensi. La dirigente Marinangeli: "Opportunità preziosa"

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Le piogge degli ultimi giorni sono state un vero e proprio toccasana per i serbatoi idrici nella zona di San Terenziano, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria. A seguito delle precipitazioni infatti, ora la situazione si è stabilizzata, tornando alla normalità con il completo recupero dei serbatoi. Addio dunque alle interruzioni notturne. A comunicarlo è la Valle Umbra Servizi, che si è da subito attivata per far fronte all’emergenza verificatasi con una serie di interventi utili al ripristino del normale equilibrio di tutte le reti idriche e degli impianti, adeguati a soddisfare le esigenze di cittadini e turisti che affollano le nostre città, soprattutto nei mesi estivi. “Le chiusure programmate dei serbatoi – fanno sapere dall’azienda – si sono rese necessarie anche a causa dell’aumento dei consumi dell’acqua per usi non potabili. Questa risorsa non è purtroppo infinita e in particolare, in periodi di emergenza idrica, è necessario evitare di sprecarla – concludono -. Raccomandiamo pertanto a tutti gli utenti un consumo di acqua responsabile”.

 

Articoli correlati