17.8 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàLe piogge sono un toccasana: niente più interruzioni notturne a Giano e...

Le piogge sono un toccasana: niente più interruzioni notturne a Giano e Gualdo Cattaneo

Pubblicato il 17 Luglio 2016 08:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Le piogge degli ultimi giorni sono state un vero e proprio toccasana per i serbatoi idrici nella zona di San Terenziano, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria. A seguito delle precipitazioni infatti, ora la situazione si è stabilizzata, tornando alla normalità con il completo recupero dei serbatoi. Addio dunque alle interruzioni notturne. A comunicarlo è la Valle Umbra Servizi, che si è da subito attivata per far fronte all’emergenza verificatasi con una serie di interventi utili al ripristino del normale equilibrio di tutte le reti idriche e degli impianti, adeguati a soddisfare le esigenze di cittadini e turisti che affollano le nostre città, soprattutto nei mesi estivi. “Le chiusure programmate dei serbatoi – fanno sapere dall’azienda – si sono rese necessarie anche a causa dell’aumento dei consumi dell’acqua per usi non potabili. Questa risorsa non è purtroppo infinita e in particolare, in periodi di emergenza idrica, è necessario evitare di sprecarla – concludono -. Raccomandiamo pertanto a tutti gli utenti un consumo di acqua responsabile”.

 

Articoli correlati