8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàGiornata mondiale della gioventù, cinquanta folignati partiti alla volta della Polonia

Giornata mondiale della gioventù, cinquanta folignati partiti alla volta della Polonia

Pubblicato il 20 Luglio 2016 17:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono partiti ieri, martedì 19 luglio alle 16.30, cinquanta giovani folignati che dalla parrocchia del Santissimo Nome arriveranno in Polonia per la XXXI Giornata mondiale della gioventù. A salutarli prima della partenza c’erano il vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi, e il sindaco Nando Mismetti. I ragazzi arriveranno questa sera a Lowicz, diocesi polacca con cui si è gemellata tutta l’Umbria per quest’evento e qui saranno ospitati per una settimana dalle famiglie che sono già pronte a offrire il loro benvenuto. I giovani poi visiteranno Varsavia, seguendo le orme di San Massimiliano Kolbe e San Giovanni Paolo II e trascorreranno una giornata intera in famiglia, conoscendo così più da vicino le tradizioni, le usanze e la cultura polacche. Lunedì prossimo proseguiranno con la visita al santuario di Czestochowa e arriveranno poi a Cracovia, dove una sola parrocchia ospiterà i 700 pellegrini umbri. La XXXI Gmg si aprirà ufficialmente martedì 26, con la Messa a Blonia e tutti i 90mila italiani si ritroveranno insieme mercoledì 27 pomeriggio per la consueta Festa degli italiani. I restanti giorni della settimana prevedono una serie di eventi ecumenici che vedranno protagonisti i tre milioni di pellegrini che sabato 30 raggiungeranno il Campus Misericordiae e veglieranno con papa Francesco. Il giorno seguente il Santo Padre presiederà l’Eucarestia con tutti i giovani e archivierà la XXXI Gmg. La ripartenza dei folignati è prevista per la sera stessa.

Articoli correlati