22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaSpello, il Comune viene incontro a quattro lavoratori socialmente utili

Spello, il Comune viene incontro a quattro lavoratori socialmente utili

Pubblicato il 20 Luglio 2016 17:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Aumenta l’orario di lavoro per i quattro lavoratori socialmente utili in mobilità indennizzata impiegati nel Comune di Spello. Si tratta di due istruttori amministrativi e due con mansioni di operai che passeranno, rispettivamente, da 20 a 26 e da 20 a 28 ore settimanali. Nei giorni scorsi, infatti, mediante apposite delibere la giunta Landrini ha dato il via all’integrazione dell’orario lavorativo a partire dal mese di luglio e fino alla scadenza dei relativi contratti, attraverso fondi previsti nel bilancio di previsione 2016. Un provvedimento preso – si legge in una nota del Comune spellano – per supportare, anche se in minima parte, le retribuzioni dei lavoratori che si trovano in questa particolare condizione e, contemporaneamente, a migliorare il livello dell’efficacia amministrativa in particolari attività che, considerando il perdurare del blocco delle assunzioni, potrebbero subire disagi. “L’impiego di questi lavoratori – spiega al riguardo il vicesindaco con delega al bilancio Gian Primo Narcisi – già sperimentato lo scorso anno con risultati positivi, consente di svolgere utili politiche attive sul lavoro stimolando il recupero di persone in mobilità e di migliorare l’efficienza dei servizi alla città”.

Articoli correlati