13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaIl cielo di Montefalco palcoscenico dell'Italian International Balloon Challenge Cup

Il cielo di Montefalco palcoscenico dell’Italian International Balloon Challenge Cup

Pubblicato il 28 Luglio 2016 09:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Occhi all’insù per ammirare l’Umbria da un’altra prospettiva. Il cielo delle prime luci del giorno sarà, fino al 31 luglio, il palcoscenico di un affascinante spettacolo aereo: il Sagrantino Italian International Balloon Challenge Cup. Si tratta della seconda edizione che vede protagoniste le mongolfiere e gli equipaggi provenienti da tutto il mondo sfidarsi in una competizione dal forte fascino sportivo sorvolando Montefalco ed i suoi meravigliosi vigneti. Sono circa 70 le mongolfiere, tra i paesi di provenienza anche gli Stati Uniti, che dallo scorso 22 luglio ogni mattina alle 6,30 si levano dal Parco Acquarossa fino a Gualdo Cattaneo. L’obiettivo è aggiudicarsi l’Arnaldo Caprai Prestige Winemaker’s Trophy, sfidando il croato Igor Miclousic, vincitore del I° Sagrantino Italian International Challenge Cup. A guidare l’evento Ralph Shaw, ideatore e coordinatore della manifestazione, che ha intravisto nell’area di Montefalco un baricentro naturale per questo evento a forte vocazione turistica. Un evento, che valorizza il territorio, dal potente richiamo turistico: “Un turismo di alto profilo distribuito su una arco temporale piuttosto lungo” dichiara Marco Caprai. “L’appeal glamour dell’evento – continua – la possibilità di vedere l’Umbria da una prospettiva totalmente diversa, il coinvolgimento trasversale degli operatori del territorio. Sono opportunità queste, che vanno raccolte e incentivate. Un valore aggiunto per un territorio che deve accogliere sempre più un turismo di amanti della qualità della vita”.  

Articoli correlati