14.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCulturaNotte di San Lorenzo, pienone di eventi a Bevagna e Montefalco

Notte di San Lorenzo, pienone di eventi a Bevagna e Montefalco

Pubblicato il 9 Agosto 2016 15:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“L’amministrazione Zuccarini ha abbandonato le politiche ambientali”

Il Pd punta il dito contro il Comune di Foligno. Tre le questioni sollevate e per le quali chiede risposte chiare e interventi celeri: la piantumazione di nuovi alberi, il divieto di utilizzo di palloncini ad elio e la pulizia del cimitero centrale

L’Umbria dà il via alla campagna vaccinale contro l’influenza

La partenza è fissata per lunedì 6 ottobre e include anche le somministrazioni contro covid, pneumococco e herpes zoster e da quest’anno anche anti-hpv per pazienti oncologici. Proietti: “Strumento fondamentale per proteggere la popolazione”

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

Degustazioni di cibo e vino, intrattenimento con musica, spettacoli e magia. Tutto questo nel ricco cartellone di eventi in programma per la notte di San Lorenzo tra Bevagna e Montefalco. Nella città delle Gaite prevista anche un’estemporanea di pittura, mentre nella patria del Sagrantino un punto di osservazione delle stelle al Belvedere. La notte più stellata dell’anno si avvicina e gli eventi nelle due cittadine sono organizzati dalla Pro Loco di Bevagna e dall’Agosto montefalchese. “Pennellate di Vino. La notte di San Lorenzo a Bevagna”: per l’occasione piazza Silvestri si tingerà dei colori del rosso della sua terra. Ci sarà un’estemporanea di pittura e i vini delle varie cantine bevanati accompagneranno la serata “Sud America Tango”, con i Fi.sa X Duo, Sirio Boni al sassofono ed Eleonora Tommassetti alla fisarmonica anteprima del Festival Federico Cesi “Musica Urbis”, che aprirà i battenti tra poco. A Montefalco è invece previsto “Sagrantino sotto le stelle”: una serata tra musica, degustazioni di cibo e vino, spettacoli di magia e cabaret. Gli organizzatori, il Consorzio Tutela Vini Montefalco e il Comune di Montefalco, hanno previsto per tutti i wine e food lovers un ricco programma di degustazioni e abbinamenti di cibo e vino dalle 20 alle 23 in un percorso suddiviso in quattro tappe, ciascuna nei pressi delle quattro taverne dei quartieri protagoniste in questi giorni: Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e San Francesco. Durante la serata, declinazione dell’evento nazionale “Calici di Stelle” promosso dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, sono previsti spettacoli di giocoleria, magia e cabaret degli artisti di strada Mago Paris, Le Luisà, Improteatro, Scintumangiafuoco, il tutto a cura dell’associazione Kemodafà, che coloreranno le strade e le piazze di Montefalco insieme alla Street band che coinvolgerà il pubblico con la sua entusiasmante musica. Ci sarà anche l’apertura straordinaria del Museo di San Francesco e la novità di quest’anno riguarda il punto di osservazione delle stelle presso il Belvedere Porta Camiano a cura dell’Assocazione Antares di Foligno. Info e costi su www.consorziomontefalco.it, telefonando allo 0742-379590, o sulla pagina Facebook.

Articoli correlati