21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno fa un tuffo negli anni 60 con Edoardo Vianello

Foligno fa un tuffo negli anni 60 con Edoardo Vianello

Pubblicato il 19 Agosto 2016 11:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Sarà sulle note di “Abbronzatissima” e de “I Watussi” che si aprirà l’edizione 2016 del Paiper, il festival dedicato ai favolosi anni 60 e 70 in programma da questa sera, venerdì 19 agosto, a domenica. Grande protagonista dell’“Open Paiper” sarà infatti Edoardo Vianello che, dal palco della “Love Area” allestito in largo Carducci, farà rivivere al pubblico le atmosfere tipiche delle estati di cinquant’anni fa. Ad aprire il concerto del cantautore romano saranno, a partire dalle 20.45, i British Night e il coro di voci folignati Yeahsssa Choir. A fare gli onori di casa, in veste di presentatori invece, Mauro Silvestri e Manuela Marinangeli. Ma largo Carducci sarà solo una delle tre location scelte dagli organizzatori per far ballare il pubblico. Ecco allora che piazza Matteotti diventerà pe l’occasione l’“Odisse Area”. Lì, accanto alla musica dei Dj Lucio Camacho e Robert-T, ci sarà spazio anche per animazioni a tema, giochi popolari e per il “Flower Paiper”, pic nic dai colori e dalle forme floreali. Mattatori sul palco saranno, in questo caso, Simona Fiordi e Sign. Alboro. A chiudere il cerchio la disco zone nella “54th Area”, ovvero in piazza del Grano, che vedrà protagonisti Fabrizio Pieroni, Sasha, Andrea Camilli ed Alex Costantini guidati sul palco da Annalisa Baldi, Pedro e Sign. Alboro. Questo il programma di musica e intrattenimento che accompagnerà la prima serata del Paiper – promosso dall’omonima associazione culturale e da Confcommercio – che dalla mezzanotte si sposterà poi al “Bella Vita”, ospitato al Flex Beach di Sant’Eraclio, dove si potrà continuare a ballare fino a notte fonda. Diverse poi le iniziative collaterali, a cominciare dal concorso fotografico con cui i figli delle stelle o figli dei fiori potranno immortalare i momenti indimenticabili vissuti durante l’edizione 2016 del Paiper kermesse e condividerli sulla pagina Facebook dell’evento con l’hashtag #paiperfestivalfoto. Ma il festival della dolce vita sarà anche beneficenza con una lotteria che permetterà di partecipare all’estrazione di numerosi premi – tra cui un viaggio a New York – e di contribuire alla raccolta fondi dedicata all’Associazione italiana sclerosi multipla, a cui verrà devoluto parte dei ricavato. Per i nostalgici degli anni 60 e 70 e per chi ne è sempre stato affascinato ma non li ha vissuti, infine, porte aperte al mercatino vintage allestito in piazza della Repubblica, dove sarà possibile acquistare e portare a casa abiti e accessori che hanno fatto grande la moda di quegli anni.

Articoli correlati