27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaAgosto Montefalchese, inarrestabile San Fortunato: ottava vittoria consecutiva

Agosto Montefalchese, inarrestabile San Fortunato: ottava vittoria consecutiva

Pubblicato il 20 Agosto 2016 14:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

È stata l’ottava vittoria consecutiva quella portata a casa, venerdì 19 agosto, dal popolo giallo di San Fortunato. Durante la 44esime corsa dei bovi i gialli hanno sbaragliato la concorrenza, fronteggiandosi con San Bartolomeo alla prima e alla terza corsa, quella decisiva. Dopo essersi aggiudicati il palio della corsa, realizzato dall’artista Natino Chirico, l’evento è proseguito a palazzo comunale dove sono stati rivelati i risultati delle quattro gara precedenti: sbandieratori, tamburini, staffetta e tiro con la balestra. I 18 punti su 20 hanno consacrato, come accade da otto anni a questa parte, il popolo di San Fortunato il migliore tra i quattro quartieri. In una cornice tutta gialla è avvenuta così la consegna del Falco d’Oro. «Confermarsi per 8 anni consecutivi vincitori non può essere un caso – commenta Riccardo Pioli, priore di San Fortunato -. Non può mancare un elogio ai giostratori, agli eroi della serata che ci hanno permesso di conquistare per il terzo anno consecutivo il palio della Fuga del Bove, mettendo a segno i 4 punti necessari per la conquista del titolo. La squadra di gareggianti di San Fortunato si distingue per il senso di unione e amicizia, valori che ci consentono di lavorare tutto l’anno per la preparazione delle gare – continua -. Lo stesso spirito che accomuna tutti i quartieranti e che ci permette di dare un contributo di valore alla Fuga del Bove, dalle attività della taverna alle gare agonistiche».

Articoli correlati