16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCombattere la mosca olearia. A Trevi iniziano i seminari sull'olivo

Combattere la mosca olearia. A Trevi iniziano i seminari sull’olivo

Pubblicato il 21 Agosto 2016 05:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

 Una serie di incontri per capire e approfondire le corrette pratiche da effettuare nell’olivicoltura. A Trevi è tutto pronto per il ciclo di seminari dal titolo “Le stagioni dell’olivo”, organizzato dall’amministrazione comunale insieme all’associazione nazionale “Città dell’olio”. Anche per questa stagione olearia, sono in programma varie iniziative di divulgazione delle corrette pratiche fitosanitarie in olivicoltura al fine di informare gli olivicoltori sulle reali necessità di trattamento, le eventuali alternative naturali e di promuovere, attraverso la collaborazione con esperti di settore, una corretta gestione dell’oliveto nelle varie stagioni. Si comincia lunedì 22 agosto alle 21.30 nella sala consiliare del Comune di Trevi con il seminario dal titolo “Olivicoltura: Mosca olearia, rischio infestazione”. Dopo i saluti del sindaco di Trevi Bernardino Sperandio, parleranno anche Stefania Moccoli, consigliere nazionale dell’associazione nazionale “Città dell’olio” e Giovanni Natalini del Servizio fitosanitario della Regione Umbria. Coordina i lavori il perito agrario Giancarlo Fiorelli.

Articoli correlati