16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportCittà di Foligno obbligato a pagare dopo le vertenze Monaco e Cicerello:...

Città di Foligno obbligato a pagare dopo le vertenze Monaco e Cicerello: “Faremo ricorso”

Pubblicato il 24 Agosto 2016 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

Si addensano le nuvole nere in casa Città di Foligno. È giunta ieri la decisione della Commissione Accordi Economici della Lega Nazionale Dilettanti sulle vertenze presentate dagli ex falchetti Monaco e Cicerello. La società di via dei Mille è stata condannata al pagamento di 6mila e 500 euro ciascuno. A preoccupare di più, però, è stata la primissima reazione della dirigenza, che si è detta pronta a rinunciare all’impegno qualora altri avessero presentato un’istanza analoga a quella dei due calciatori. Monaco e Cicerello avrebbero rifiutato, secondo quanto si legge nel comunicato, la proposta economica fattagli dalla società nei giorni precedenti la vertenza. Anche per questo il Foligno presenterà ricorso, cosa che allungherà i tempi di ulteriori sei mesi. A calmare gli animi è arrivato però un secondo comunicato, apparso sul sito ufficiale dei falchetti, nel quale non viene messo in discussione l’impegno in società, anche a fronte di nuovi ricorsi alla Commissione Accordi Economici. Una marcia indietro che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti appassionati, ma che lascia comunque l’idea della confusione che regna in questi momenti. L’ammontare dei debiti, rischia di condizionare pesantemente anche questa stagione. La strada indicata da Ius è quella degli accordi con i creditori, per evitare vertenze come quelle di ieri. I primi due esperimenti sono però, come detto, falliti. A questo punto il Foligno rischia anche una penalizzazione nel prossimo campionato. Per evitarla, occorre che la società paghi entro trenta giorni quanto dovuto a Monaco e Cicerello. Ma la paura più grande resta l’eventualità di altre vertenze sulla scia del successo ottenuto ieri. Il cammino del Foligno appare, dunque, ancora una volta incerto e dubbioso, anche se una piccola speranza arriva dal mercato. Il calciatore Merkaj si è  aggregato al gruppo di Guazzolini, mentre le parti stanno ancora lavorando per il suo trasferimento. L’attaccante ex Castel del Piano è  il giovane rivelazione dello scorso campionato di Eccellenza, e chissà che a queste latitudini non trovi la sua consacrazione definitiva. 

Articoli correlati