25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCultura"Omaggio all'Umbria" sul palcoscenico a cielo aperto di piazza San Domenico

“Omaggio all’Umbria” sul palcoscenico a cielo aperto di piazza San Domenico

Pubblicato il 26 Agosto 2016 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Piazza San Domenico si sta preparando ad ospitare il concerto dei “Tre Tenori e un Violino” accompagnati da “I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino”. L’evento, che rientra nel progetto “Omaggio all’Umbria”, è in programma per le 19,30 di domenica 28 agosto ed è sostenuto dalla regione dell’Umbria, il Comune di Foligno, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e le Casse di Risparmio dell’Umbria. Ad arricchire la splendida piazza folignate, trasformata per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto, saranno le voci di David Sotgiu, Marco Rencinai, Edoardo Milletti, accompagnati dalla violinista Masha Diatchenko. Insieme eseguiranno le arie delle più famose opere liriche del repertorio dell’Ottocento e non solo. È ancora possibile acquistare i biglietti, al costo di 10 e 15 euro, presso i punti vendita Ticketitalia e a Foligno presso l’agenzia Tourist Trophy in via Umberto I. Il concerto oltre all’appoggio del Presidente della Repubblica, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei Beni Culturali, è patrocinato da Unicef Italia. “Non è una novità – spiega Laura Musella, direttore artistico del progetto Omaggio all’Umbria – ma per ogni concerto una parte dei ricavati va all’Unicef, in questo caso tutte le offerte verranno devolute ai bambini terremotati”. A vibrare domenica saranno le corde del cuore che le voci calde dei tre tenori scuoteranno, un abbraccio tra musica e cultura in una location affascinante sotto il cielo degli ultimi giorni d’estate.

Articoli correlati