13.1 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCronacaTerremoto, Matteo Renzi visita a sorpresa Norcia

Terremoto, Matteo Renzi visita a sorpresa Norcia

Pubblicato il 30 Agosto 2016 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Pd all’attacco di Vus: “Foligno sta retrocedendo”

L’audizione dell’azienda durante la commissione controllo o garanzia non ha soddisfatto il gruppo “dem”, che ha espresso il proprio disappunto ed evidenziato i punti critici esposti dal Cda guidato da Paolo Ernesto Arcangeli

Un weekend alla scoperta del miele: a Foligno c’è Mielinumbria

La 27esima edizione porterà in città convegni, degustazioni e iniziative per i più piccoli, unendo promozione del territorio e divulgazione scientifica. Atteso anche l’undicesimo Forum degli apicoltori del Mediterraneo

Torna il concorso che celebra Luciano Fancelli: coinvolte le scuole di tutta Umbria

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa premia la creatività degli studenti chiamati a realizzare degli elaborati sulla musica come vita e sulla cultura della fisarmonica. Per i primi classificati una gita a Roma con visita al museo degli strumenti musicali

Un’ora di ritardo dovuto alla pioggia abbattutasi su Norcia. Ma alla fine il premier Matteo Renzi è arrivato in Umbria per visitare anche il fronte nursino del sisma, facendo visita ai terremotati della frazione di San Pellegrino. Nessun discorso ufficiale da parte del presidente del Consiglio, che ha voluto soprattutto parlare con la gente e con i più piccoli, visitando successivamente la “zona rossa”. In molti hanno chiesto a Renzi di non dimenticarsi di chi sta vivendo giorni di grande difficoltà. Insieme al presidente del Consiglio anche la governatrice dell’Umbria Catiuscia Marini, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo e il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. Una visita durata circa un’ora, visto che Matteo Renzi poi si è spostato in elicottero ad Amatrice, dove alle 18 si sono svolti i funerali delle vittime del terremoto della scorsa settimana. Nella sua visita umbra, il premier ha ribadito la vicinanza del Governo anche a questa regione, lodando il modello di ricostruzione del 1997 e sottolineando come in quell’anno fu tra i volontari arrivati a Nocera Umbra.

Articoli correlati