13.9 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeSportEffetto Santarelli, boom di richieste al Club scherma Foligno: “Tante le ragazze”

Effetto Santarelli, boom di richieste al Club scherma Foligno: “Tante le ragazze”

Pubblicato il 11 Settembre 2016 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

A Foligno la scherma fa proseliti. L’argento olimpico conquistato a Rio de Janeiro dallo spadista Andrea Santarelli, sembrerebbe aver portato ad un forte avvicinamento delle giovani generazioni e non solo a questo sport. L’“effetto Santarelli” ha trascinato moltissimi folignati davanti alla televisione fino a tarda notte per seguire le gesta dell’atleta. Un percorso olimpionico arrivato sino alla finale con la Francia, che ha permesso agli Azzurri di conquistare la medaglia d’argento. Affascinati da questo sport e sull’onda dell’entusiasmo per un risultato fantastico, in molti non si sono limitati ad applaudire il concittadino al di là del piccolo schermo, ma hanno poi alzato il telefono per avere informazioni su come avvicinarsi alla scherma. “Ogni volta che ci sono le Olimpiadi, la scherma riceve sempre più attenzione rispetto agli altri anni – analizza Vito Giannico, presidente del Club scherma Foligno -. Quest’anno stiamo registrando un riscontro molto positivo”. Lunedì 12 settembre si vedrà davvero quanto i Giochi brasiliani abbiano fatto presa sulle persone. Alle 16 è previsto il primo appuntamento stagionale della società sportiva folignate nella palestra “Nando Rossi” di Sterpete. Per l’occasione verranno spiegati i dettagli dello sport e tutte le modalità per poi proseguire con la successiva iscrizione. “Non nego che di interesse ce n’è tanto e questo ci fa piacere, ma i dati effettivi li vedremo solamente quando le iscrizioni saranno ufficialmente aperte – sottolinea il numero uno del Club scherma Foligno -. In questo ultimo periodo abbiamo ricevuto diverse telefonate e siamo stati contattati anche sul nuovo canale Facebook, aperto per avvicinarsi ancora di più ai giovani. Abbiamo ricevuto una trentina di contatti. Se si considera che lo scorso anno avevamo sessanta atleti iscritti al Club, possiamo ritenerci soddisfatti”. In molti però, dopo essersi avvicinati alla disciplina, abbandonano facilmente: “Inizialmente c’è chi si fa prendere dal grande entusiasmo, poi però quando si conosce nel dettaglio l’attività sportiva, qualcuno si disamora – afferma Giannico – o magari pensa di non essere idoneo a praticare la scherma”. I successi di Andrea Santarelli sono piaciuti proprio a tutti, non solo ai più piccoli. “C’è stato un boom di richieste soprattutto da parte delle ragazzine e questo ci fa molto piacere, perché abbiamo bisogno di un ricambio generazionale. Dei contatti ricevuti, la metà è stato da parte del sesso femminile – afferma il presidente Giannico -. Questo è uno sport che può essere intrapreso già a sette anni fino ai 99, non c’è un’età per smettere. Oltre alle fasce 6-9 e 13-15 anni, sono molte anche le signore over 40 che ci hanno chiamato”. A Foligno il Club scherma ha deciso di concentrarsi esclusivamente nell’uso della spada, abbandonando sciabola e fioretto. “Volevamo farne una ma fatta bene – spiega il numero uno degli schermidori cittadini, che poi parla di un aspetto non di secondo conto di questo sport -. Attualmente abbiamo sei persone adulte iscritte, tra cui c’è chi ha iniziato dopo i sessanta anni. Tutti si sono resi conto che venire in palestra ad allenarsi, magari dopo una giornata di lavoro, porta benefici non solo al fisico ma anche alla mente. E’ tutto molto rilassante e si respira aria di tranquillità”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati