22.8 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeCronacaBps, archiviata l'indagine nei confronti del governatore Visco e altre sette persone

Bps, archiviata l’indagine nei confronti del governatore Visco e altre sette persone

Pubblicato il 20 Settembre 2016 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Il giudice per le indagini preliminari di Spoleto ha archiviato l’indagine sul commissariamento e la cessione della Bps scattata negli scorsi mesi nei confronti del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. Con lui, erano finite sul registro degli indagati altre sette persone, tra cui gli ex commissari dell’istituto. Il gip spoletino ha quindi accolto la richiesta avanzata dal Pubblico ministero, respingendo quindi quelle dei soci della Spoleto Credito e Servizi, ovvero la realtà che gestiva la banca prima della vendita al Gruppo Desio avvenuta due anni fa. Tutto era partito dall’esposto presentato proprio dai circa 100 soci della Scs nel 2015. Le accuse ipotizzate nei loro confronti erano quelle di abuso d’ufficio, truffa e infedeltà patrimoniale.

Articoli correlati