23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaOmologazione dello stadio a rischio, il Comune taglia otto pini

Omologazione dello stadio a rischio, il Comune taglia otto pini

Pubblicato il 20 Settembre 2016 13:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Pubblica sicurezza e attività sportiva di più di 200 bambini a rischio. E’ con questa motivazione che il Comune di Spoleto è pronto ad abbattere otto pini domestici in via delle Crocerossine, a ridosso dell’impianto sportivo “Flaminio”. A dare il via libera è stata la giunta guidata dal sindaco Fabrizio Cardarelli, visto che in quell’area si allenano quattro squadre di calcio della città e dove da giugno a ottobre sono tantissime le persone che ci si recano. Il costo sarà di 6mila euro e prevedrà, come detto, l’abbattimento degli alberi. Il problema è legato alle radici dei pini a ridosso dello stadio, per il quale il Comune paga un mutuo di 68mila euro annui e che terminerà nel 2021. A nutrire dubbi sulla sua omologazione è la Figc, per via dei danneggiamenti causati dalle radici dei pini domestici di via delle Crocerossine. E’ così che anche a seguito della relazione tecnica predisposta dall’ufficio ambiente dell’Ente, si è passati alla delibera di giunta. In un primo momento infatti, per permettere il normale utilizzo del campo in sintetico era stato ipotizzato unicamente il taglio delle radici delle otto alberature, intervento che, come espressamente indicato nella relazione tecnica, avrebbe predisposto gli alberi con altezze superiori ai 15 metri a deperimenti e cedimenti non prevedibili e controllabili.

Articoli correlati