16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaProfughi, Franquillo replica a Cetorelli: “Chieda alla prefettura da dove arrivano”

Profughi, Franquillo replica a Cetorelli: “Chieda alla prefettura da dove arrivano”

Pubblicato il 20 Settembre 2016 13:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A pochi giorni di distanza dall’interrogazione del consigliere comunale folignate del Gruppo misto, Agostino Cetorelli, con cui chiedeva all’amministrazione Mismetti chiarimenti sulla provenienza dei profughi ospitati a Belfiore, Casenove e Capodacqua, a prendere la parola è l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo. “Non spetta al Comune dare informazioni sui Paesi di origine – dichiara –. Il consigliere Cetorelli può però chiedere informazioni alla prefettura, dal momento che il loro arrivo risponde a disposizioni prefettizie”. Per l’assessore Franquillo, infatti, al Comune di Foligno spetta solo il compito di “accogliere i profughi nel migliore modo possibile, visto che – spiega -sfuggono da tante situazioni difficili”. La titolare alle politiche sociali rinvia dunque al mittente l’ipotesi che si tratti di clandestini. “Sono persone – sottolinea – come ripete spesso Papa Francesco”. Maura Franquillo ribadisce, poi, come l’amministrazione folignate abbia avviato una partnership con l’Arci, che ne gestisce l’arrivo, “per impiegare i profughi in piccoli lavori di manutenzione del verde nelle frazioni dove sono ospitati. Lavori – annuncia – in parte già effettuati”. In chiusura l’assessore folignate ribadisce di non essersi sottratta ad alcuna domanda in consiglio comunale, ma di aver dato tutte le risposte del caso fatta eccezione – conclude – per quella relativa alla loro provenienza.

Articoli correlati