27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomePoliticaProfughi, Franquillo replica a Cetorelli: “Chieda alla prefettura da dove arrivano”

Profughi, Franquillo replica a Cetorelli: “Chieda alla prefettura da dove arrivano”

Pubblicato il 20 Settembre 2016 13:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

A pochi giorni di distanza dall’interrogazione del consigliere comunale folignate del Gruppo misto, Agostino Cetorelli, con cui chiedeva all’amministrazione Mismetti chiarimenti sulla provenienza dei profughi ospitati a Belfiore, Casenove e Capodacqua, a prendere la parola è l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo. “Non spetta al Comune dare informazioni sui Paesi di origine – dichiara –. Il consigliere Cetorelli può però chiedere informazioni alla prefettura, dal momento che il loro arrivo risponde a disposizioni prefettizie”. Per l’assessore Franquillo, infatti, al Comune di Foligno spetta solo il compito di “accogliere i profughi nel migliore modo possibile, visto che – spiega -sfuggono da tante situazioni difficili”. La titolare alle politiche sociali rinvia dunque al mittente l’ipotesi che si tratti di clandestini. “Sono persone – sottolinea – come ripete spesso Papa Francesco”. Maura Franquillo ribadisce, poi, come l’amministrazione folignate abbia avviato una partnership con l’Arci, che ne gestisce l’arrivo, “per impiegare i profughi in piccoli lavori di manutenzione del verde nelle frazioni dove sono ospitati. Lavori – annuncia – in parte già effettuati”. In chiusura l’assessore folignate ribadisce di non essersi sottratta ad alcuna domanda in consiglio comunale, ma di aver dato tutte le risposte del caso fatta eccezione – conclude – per quella relativa alla loro provenienza.

Articoli correlati