19.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaProfughi, Franquillo replica a Cetorelli: “Chieda alla prefettura da dove arrivano”

Profughi, Franquillo replica a Cetorelli: “Chieda alla prefettura da dove arrivano”

Pubblicato il 20 Settembre 2016 13:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

A pochi giorni di distanza dall’interrogazione del consigliere comunale folignate del Gruppo misto, Agostino Cetorelli, con cui chiedeva all’amministrazione Mismetti chiarimenti sulla provenienza dei profughi ospitati a Belfiore, Casenove e Capodacqua, a prendere la parola è l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo. “Non spetta al Comune dare informazioni sui Paesi di origine – dichiara –. Il consigliere Cetorelli può però chiedere informazioni alla prefettura, dal momento che il loro arrivo risponde a disposizioni prefettizie”. Per l’assessore Franquillo, infatti, al Comune di Foligno spetta solo il compito di “accogliere i profughi nel migliore modo possibile, visto che – spiega -sfuggono da tante situazioni difficili”. La titolare alle politiche sociali rinvia dunque al mittente l’ipotesi che si tratti di clandestini. “Sono persone – sottolinea – come ripete spesso Papa Francesco”. Maura Franquillo ribadisce, poi, come l’amministrazione folignate abbia avviato una partnership con l’Arci, che ne gestisce l’arrivo, “per impiegare i profughi in piccoli lavori di manutenzione del verde nelle frazioni dove sono ospitati. Lavori – annuncia – in parte già effettuati”. In chiusura l’assessore folignate ribadisce di non essersi sottratta ad alcuna domanda in consiglio comunale, ma di aver dato tutte le risposte del caso fatta eccezione – conclude – per quella relativa alla loro provenienza.

Articoli correlati