20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaIl Sagrantino di Montefalco sul grande schermo: The Duel Of Wine allo...

Il Sagrantino di Montefalco sul grande schermo: The Duel Of Wine allo Zenith

Pubblicato il 29 Settembre 2016 10:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Appuntamento importante sul grande schermo per ammirare l’Umbria e le sue eccellenze. Sabato 1 ottobre, al cinema Zenith di Perugia, dopo il successo alla 73esima Mostra del Cinema, la proiezione del film The Duel Of Wine. Protagonista della pellicola il celebre sommelier, Charlie Arturaola. The Duel Of Wine racconta la storia di due celebri sommelier e di una competizione mondiale. Un viaggio nel mondo del vino attraverso i territori e le cantine italiane, durante il quale avverrà l’incontro con Marco Caprai, viticoltore di Montefalco. A lui il compito di presentare l’Umbria e le sue vigne che ogni anno danno vita al Sagrantino di Montefalco, eccellenza nel mondo dell’enologia e vanto per il cuore verde d’Italia. “Ritengo che il cinema sia un mezzo di comunicazione importante – afferma Marco Caprai – che sia appunto in grado di far conoscere il nostro bellissimo territorio ad un vasto pubblico”. Oltre a Montefalco nel film verranno fotografate tante altre location umbre, dalla piazza di Bevagna al duomo di Spoleto, da Spello a tutta la Valle Umbra. Insieme al vino sul grande schermo anche la cucina umbra “E’ un grande piacere trasmettere quelle che sono le nostre origini e tradizione” commenta lo chef Gianfranco Vissani nella sua cucina di Baschi. La proiezione, in programma per le 18, sarà preceduta da una presentazione del film a cura di Laura Delli Colli, giornalista e scrittrice cinematografica. A seguire un Wine Show tenuto dal celebre Sommelier e attore Charlie Arturaola.

Articoli correlati