28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaTrasporti: quale futuro per la linea Orte - Falconara? L'allarme di Sinistra...

Trasporti: quale futuro per la linea Orte – Falconara? L’allarme di Sinistra Italiana Foligno

Pubblicato il 4 Ottobre 2016 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Una commissione e in seguito un consiglio comunale aperto, è quanto chiesto per approfondire il tema del trasferimento della gestione della Ferrovia Centrale Umbra ad Rfi S.p.A. L’integrazione della rete all’interno dell’infrastruttura ferroviaria nazionale crea non poche preoccupazioni all’interno di Sinistra Italiana. “Dopo l’adeguamento della linea, quando nel 2022, l’infrastruttura passerà nelle mani dello Stato entrando così definitivamente nella rete nazionale, – affermano Paolo Eusebi, coordinatore Sinistra Italiana Foligno ed Elisabetta Piccolotti, capogruppo Sinistra Italiana di Foligno – i convogli da Roma per Perugia e viceversa potrebbero bypassare l’attuale linea della Roma-Ancona”. Il progetto che sembra delinearsi e che allarma il gruppo politico è quello di un futuro in cui la linea Orte- Falconara verrebbe posta ai margini “diventando una linea secondaria preso anche atto del fatto che il progetto di completamento del raddoppio è ancora fermo”. “C’è necessità di approfondire e capire nel dettaglio cosa la Regione intenda sui trasporti, – si continua a leggere nella nota – dopo che è stato messo in discussione il collegamento della piastra logistica con la rete ferroviaria, con la stazione di Foligno che continua a perdere centralità e le Grandi Officine in cui continuano a diminuire i posti di lavoro”. La richiesta è dunque quella di distogliere l’attenzione dalle controversie interne che in questi mesi attanagliano l’amministrazione comunale e spendere due parole sulla questione trasporti che interessa lo sviluppo della città e va ad incidere sulla vita di quei pendolari che quotidianamente utilizzano la linea Orte- Falconara. 

Articoli correlati