25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità"Io non rischio", i volontari della Prociv di Nocera Umbra scendono in...

“Io non rischio”, i volontari della Prociv di Nocera Umbra scendono in piazza

Pubblicato il 13 Ottobre 2016 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Nell’ambito dell’iniziativa “Io non rischio”, campagna nazionale sulle buone pratiche di Protezione civile in caso di calamità naturali come terremoti, maremoti ed alluvioni, sabato 15 e domenica 16 ottobre i volontari del gruppo comunale di Protezione civile di Nocera Umbra saranno in piazza Umberto I°. Attraverso la campagna nazionale “Io non rischio”, cittadini e curiosi potranno approfondire e conoscere da vicino quanto fatto dalla Protezione civile e, in particolare, con il gruppo dei volontari di Nocera Umbra. “Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

Articoli correlati