22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàBevagna, il premio “Ercole Pisello” a Michele Mirabella

Bevagna, il premio “Ercole Pisello” a Michele Mirabella

Pubblicato il 18 Ottobre 2016 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Da Rita Levi Montalcini a Umberto Veronesi, sono tanti i nomi illustri che nel corso del tempo hanno ricevuto il premio “Ercole Pisello”, prestigioso riconoscimento istituito dall’associazione “Giuseppe Corradi” in collaborazione con il Comune di Bevagna. Giunto alla sua ventiquattresima edizione, il premio viene consegnato a quelle figure che si sono distinte nel settore della medicina e della ricerca scientifica e, soprattutto nella loro divulgazione. “Le esperienze di questi prestigiosi personaggi – spiega Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna – nel giorno della premiazione diventano di facile apprendimento anche a chi non conosce la materia. E’ una grande opportunità di sentir parlare e conoscere il loro impegno su questo fronte: come Comune ci adopereremo per promuoverlo a livello regionale e nazionale”. Su richiesta di Giuseppe Pisello, il premio “Giuseppe Corradi” dal 1994 è dedicato a Ercole Pisello, figlio prematuramente scomparso del dottore bevanate. Il comitato scientifico dell’associazione è composto dai professori Silvio Garattini, Massimo Martelli e Maurizio Tonato, che oramai possono definirsi bevanati doc. “Quando abbiamo contattato Michele Mirabella per annunciargli del premio, ci ha subito ringraziato – spiega Enrico Galardini dell’associazione ‘Giuseppe Corradi’ – già conosceva la nostra iniziativa perché anni fa coordinò una tavola rotonda. L’organizzazione di questo riconoscimento è possibile anche grazie alla collaborazione di tante persone, come il dottor Nazario Chiatti ed Enrico Bastioli”. Alla presentazione della giornata di festa anche Paolo Pisello: “In questa maniera – sottolinea il fratello di Ercole – la nostra famiglia ha la possibilità di ricordarlo. Noi saremo sempre disponibili a contribuire per la sua realizzazione”. L’appuntamento è per sabato 22 ottobre. Alle 15.30 in programma il saluto del sindaco Annarita Falsacappa e dell’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini. Alle 15.45 si svolgerà la tavola rotonda sul tema: “L’alimentazione, aspetto fondamentale degli stili di vita” con Silvio Garattini a colloquio con Ettore Zuccato. Alle 17.30 spazio all’intrattenimento musicale con “I Solisti dell’orchestra di Roma”. Alle 18.15 il conferimento del premio a Mirabella, poi un brindisi in suo onore. A sostenere la manifestazione anche la Fondazione Carifol. GIUSEPPE CORRADI – L’associazione che promuove l’“Ercole Pisello” è nata nel 1989 per ricordare Giuseppe Corradi, eminente chirurgo di Bevagna apprezzato in Italia e all’estero e fondatore della prima clinica chirurgica di Roma all’ospedale “San Giacomo”. Corradi è stato anche il fondatore della Società italiana di Chirurgia ed è ricordato per studi di grande pregio e per l’ideazione dei ferri chirurgici.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati