“Questo è un primo momento di conoscenza. Mettiamo in campo azioni fin da subito a livello regionale, gli strumenti lo abbiamo”. Così Stefano Lucidi, senatore spoletino del Movimento 5 Stelle in occasione dell’incontro che si è svolto a palazzo municipale a Spoleto alla presenza dell’ambasciatore dell’Azerbaigian, Mammad Ahmadzada, e il primo cittadino di Spoleto, Fabrizio Cardarelli. E ovviamente dello stesso senatore grillino, e anche membro in commissione esteri, che ne è stato il primo promotore. “Per noi è motivo di orgoglio – sono state le parole del sindaco Cardarelli nel corso dell’incontro di ieri, 17 ottobre, a palazzo comunale – confidiamo di poter stringere rapporti sempre più forti, anche sotto il profilo umano”. E l’ambasciatore Mammad Ahmadzada, che ha illustrato in poco più di mezz’ora tutte le peculiarità del suo Paese, strutturali ma anche quelle che muovono l’economia locale, ha accolto con favore questa apertura da parte del Comune di Spoleto. E lo stesso hanno fatto anche alcuni dei rappresentanti della associazioni di categoria delle città, presenti alla Sala dello Spagna del palazzo municipale lunedì mattina. E l’Italia e l’Azerbaigian sono già Paesi molto più vicini di quanto si possa pensare. E ancor di più lo saranno da qui a breve. La Repubblica dell’Azerbaigian, infatti, è il maggior fornitore di petrolio per l’Italia. E inoltre c’è in corso in progetto che a breve legherà ancor di più i due Paesi sotto il profilo economico e che prevede, per effetto della scoperta di nuovi giacimenti, la realizzazione di un gasdotto che arriverà fino in Puglia. Una vicinanza che, più in particolare, ora è realtà anche con Spoleto. Il senatore Lucidi ha sottolineato di aver proposto l’incontro “per spirito di servizio verso la mia città”, ha detto. Affiché possano essere avviati progetti in gradi di “essere per la nostra comunità un volàno per la industria, il turismo ed il comparto agro-alimentare, ma che sopratutto possa aprire un vetrina importante per Spoleto in una delle hub del continente eurasiatico”, è scritto in una nota del movimento grillino di Spoleto. In questi anni futuri il Continente Euroasiatico “ritroverà una nuova centralità attraverso le nuove e strategiche vie di comunicazione (stradali, ferroviarie, multimediali) come ad esempio la Razvitie Project, One road on belt,e Trans Caspio che di fatto catapulteranno nazioni come Kazakistan, Azerbaijan, Georgia nel proscenio del teatro mondiale con un ruolo importantissimo – aggiunge la nota del M5S di Spoleto – l’Azerbaijan é un partner strategico sopratutto a livello agro-alimentare, e vorremmo intessere una amicizia che possa essere per la nostra comunità un volàno per la industria, il turismo ed il comparto agro-alimentare, ma che sopratutto aprirà un vetrina importante per Spoleto in una delle hub del continente eurasiatico”.
L’Azerbaigian attrae Spoleto: “Volàno per industria e turismo”
Pubblicato il 19 Ottobre 2016 08:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:02
L'ambasciatore azero e il senatore Stefano Lucidi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno