24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaL'Enel porta nuova luce nel centro storico di Foligno

L’Enel porta nuova luce nel centro storico di Foligno

Pubblicato il 21 Ottobre 2016 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Efficienza del servizio elettrico, innovazione e sostenibilità, ma anche decoro urbano e azzeramento dell’impatto ambientale: sono gli obiettivi dell’intervento che E-distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica) ha avviato nei mesi scorsi nel centro storico di Foligno per l’ammodernamento del sistema elettrico cittadino. I lavori consistono nel restyling completo delle linee interrate di bassa tensione mediante le nuove canalizzazioni del cantiere comunale esistente denominato “Pir centro storico”, senza quindi ulteriore impatto per attività di scavi e opere propedeutiche. Gli interventi, che richiedono un investimento significativo, rientrano nel piano di potenziamento del sistema elettrico di Foligno e consentono di ottimizzare ulteriormente la qualità del servizio e di garantire continuità ed efficienza: le linee elettriche di nuova generazione, infatti, sono completamente automatizzate, dotate delle migliori innovazioni tecnologiche e “richiudibili in anello”, ovvero che in caso di guasto è possibile isolare il tratto danneggiato e restituire immediatamente elettricità alle utenze da una linea cosiddetta controalimentante, senza ulteriori disagi per la clientela. Nei mesi scorsi si sono svolti interventi nella zona di via Benaducci, via Gramsci, piazza del Grano, via del Mercato, piazza XX settembre e limitrofe. Lunedì 24 ottobre riprenderanno le operazioni nell’area compresa tra via Madonna delle Grazie, viale Marconi, via Fratelli Bandiera, via Ciro Menotti e vie adiacenti. I lavori devono essere eseguiti in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione programmata che E-distribuzione, grazie a bypass da altre linee, ha circoscritto a un gruppo ristretto di utenze. La zona comprende anche il Liceo classico e pedagogico “Federico Frezzi – Beata Angela”, due asili e un ufficio postale, per i quali E-distribuzione, con una serie di accorgimenti tecnici, ha ridotto l’interruzione dalle ore 6:15 alle 7:30 (per l’ufficio postale dalle 6:15 alle 8:45), in modo che i rispettivi servizi possano essere garantiti. Enel ricorda di non utilizzare gli ascensori per tutta la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. I lavori proseguiranno nelle prossime settimane con altri interventi. Questo il piano dei lavori: lunedì 24 ottobre, dalle 6:15 alle 14:15, Foligno, (i civici sono sempre divisi tra pari e dispari) via Madonna delle Grazie civ. da 2 a 4, da 8 a 12, da 16 a 20, 1, sn (senza numero); viale Marconi civ. da 1 a 3, 7, sn; via Fratelli Bandiera cant; via Santa Maria Infraportas civ. 6, da 10 a 14, 18, da 3 a 5, da 9 a 17, da 21 a 25, da 33 a 37, 41, sn; via Ciro Menotti civ. 6.

Articoli correlati