16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaSpacciavano Mdma fuori dai locali notturni di Foligno: i carabinieri li arrestano

Spacciavano Mdma fuori dai locali notturni di Foligno: i carabinieri li arrestano

Pubblicato il 24 Ottobre 2016 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Spacciavano pasticche di Mdma nelle vicinanze di noti locali notturni di Foligno. A pizzicarli sono stati i carabinieri, arrestandoli. I due, nulla facenti, sono di origine bosniaca ed hanno rispettivamente venticinque e venti anni. I militari li hanno presi mentre smerciavano la droga ad un diciassettenne. Subito dopo sono scattate le perquisizioni domiciliari, dove i carabinieri hanno trovato due grammi di marijuana e un grammo di hashish, insieme ad un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento, sostanza da taglio e circa 250 euro come provento dell’attività di spaccio. I due attualmente si trovano nel carcere di Spoleto. ALTRE OPERAZIONI – Ma nel weekend appena trascorso, i carabinieri di Foligno hanno svolto diversi controlli sia sulle arterie principali che nei quartieri periferici della città della Quintana. In particolare sono stati controllati due esercizi commerciali ad uno dei quali è stata contestata una violazione amministrativa per divieto di fumo in pubblico esercizio. Sono state identificate circa 130 persone, ispezionati circa 80 veicoli, contestate 15 infrazioni al Codice della strada, quattro persone denunciate alla Procura della Repubblica di Spoleto per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol a cui è scattato l’immediatamente il ritiro della patente. Sempre nell’ambito dei controlli inerenti la circolazione stradale i carabinieri hanno denunciato alla Procura due soggetti per porto abusivo di arma da taglio o di strumenti atti ad offendere, poiché trovati in possesso ingiustificato di un coltello a serramanico di otto centimetri e uno sfollagente di circa 50 centimetri. Costante monitoraggio è stato effettuato inoltre nei confronti dei cittadini stranieri presenti sul territorio per verificarne la regolarità del loro soggiorno. In tale ambito sono state denunciate due persone alla competente autorità giudiziaria, poiché omettevano di esibire i documenti di identificazione senza addurre un valido motivo.

Articoli correlati