17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSpacciavano Mdma fuori dai locali notturni di Foligno: i carabinieri li arrestano

Spacciavano Mdma fuori dai locali notturni di Foligno: i carabinieri li arrestano

Pubblicato il 24 Ottobre 2016 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Spacciavano pasticche di Mdma nelle vicinanze di noti locali notturni di Foligno. A pizzicarli sono stati i carabinieri, arrestandoli. I due, nulla facenti, sono di origine bosniaca ed hanno rispettivamente venticinque e venti anni. I militari li hanno presi mentre smerciavano la droga ad un diciassettenne. Subito dopo sono scattate le perquisizioni domiciliari, dove i carabinieri hanno trovato due grammi di marijuana e un grammo di hashish, insieme ad un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento, sostanza da taglio e circa 250 euro come provento dell’attività di spaccio. I due attualmente si trovano nel carcere di Spoleto. ALTRE OPERAZIONI – Ma nel weekend appena trascorso, i carabinieri di Foligno hanno svolto diversi controlli sia sulle arterie principali che nei quartieri periferici della città della Quintana. In particolare sono stati controllati due esercizi commerciali ad uno dei quali è stata contestata una violazione amministrativa per divieto di fumo in pubblico esercizio. Sono state identificate circa 130 persone, ispezionati circa 80 veicoli, contestate 15 infrazioni al Codice della strada, quattro persone denunciate alla Procura della Repubblica di Spoleto per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol a cui è scattato l’immediatamente il ritiro della patente. Sempre nell’ambito dei controlli inerenti la circolazione stradale i carabinieri hanno denunciato alla Procura due soggetti per porto abusivo di arma da taglio o di strumenti atti ad offendere, poiché trovati in possesso ingiustificato di un coltello a serramanico di otto centimetri e uno sfollagente di circa 50 centimetri. Costante monitoraggio è stato effettuato inoltre nei confronti dei cittadini stranieri presenti sul territorio per verificarne la regolarità del loro soggiorno. In tale ambito sono state denunciate due persone alla competente autorità giudiziaria, poiché omettevano di esibire i documenti di identificazione senza addurre un valido motivo.

Articoli correlati