21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportNovità sul campo di Maceratola: nasce la squadra di rugby femminile

Novità sul campo di Maceratola: nasce la squadra di rugby femminile

Pubblicato il 25 Ottobre 2016 10:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un gruppo di amiche e la passione per lo sport. Sono le fondamenta su cui, da qualche mese a Foligno, sta prendendo forma una squadra di rugby femminile. A raccontarci la novità è Micaela Cuttitta, una delle 5 ragazze che, lo scorso marzo, ha iniziato questa avventura tutta in rosa. Un’idea che nasce per stare insieme, divertendosi. “Volevamo trovare uno sport che potesse unirci ancora di più” afferma la ragazza. Un’attività, il rugby, che ha preso piede solo di recente, merito anche del successo riscosso alle Olimpiadi. La considerazione per la palla ovale sta crescendo anche nella città della Quintana, grazie soprattutto ai risultati ottenuti dalla squadra maschile lo scorso anno che hanno fatto si che, grandi e piccini, scoprissero la bellezza di questo sport. La curiosità ha toccato anche le corde femminili. Un esperimento che al momento sembrerebbe andare nella direzione giusta. “A marzo eravamo in cinque – racconta Micaela – oggi siamo già in dodici, tutte di Foligno e con un’età compresa tra i 16 e i 28 anni”. Minimo comune denominatore: la voglia di mettersi in gioco in maniera diversa. A dare un apporto fondamentale il Foligno Rugby, che ha accolto con entusiasmo l’idea delle giovani sportive mettendo a disposizione sia il materiale che il campo dove allenarsi. Sull’erba di Maceratola, sotto l’occhio vigile di Elias Ligi e Federica Zuchegna che danno una mano alle ragazze con gli allenamenti, le regole sono quelle del rugby a 7. “Uno sport che, – continua Cuttitta – a differenza degli altri, si autofinanzia. Uno sport che ha un’importante tradizione alle spalle e che è difficile conoscere ‘per sbaglio'”. Micaela ne è un esempio, la sua famiglia infatti è dedita alla cultura del rugby e lei, oltre a praticarlo, è impegnata ad allenare la squadra under 6 e under 8.

Articoli correlati