11.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaNuova scossa di magnitudo 4.7 tra Umbria e Marche. Renzi: “Ricostruiremo tutto”

Nuova scossa di magnitudo 4.7 tra Umbria e Marche. Renzi: “Ricostruiremo tutto”

Pubblicato il 1 Novembre 2016 10:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Continua senza sosta lo sciame sismico nell’Italia di mezzo. Martedì mattina, infatti, una nuova scossa ha colpito le regioni centrali di Umbria e Marche. L’epicentro ad Acquacanina, nella provincia di Macerata, alle 8.56 e di magnitudo 4.8. Una scossa arrivata dopo una notte relativamente tranquilla, visto che l’ultima scossa superiore ai quattro gradi della scala Richter era stata registrata dai sismografi lunedì mattina alle 8.06. E sempre nella giornata di lunedì, ma nel pomeriggio, a Roma si è tenuto un consiglio dei ministri straordinario, dal momento che ha visto anche la partecipazione dei presidenti delle Regioni Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, il capo della protezione civile Fabrizio Curcio e il commissario per il terremoto Vasco Errani. RENZI – “Pieno potere al capo della protezione civile e più forze dell’ordine del territorio” questo l’annuncio del premier Matteo Renzi, a margine dell’incontro capitolino. Renzi ha poi anticipato la redazione di un nuovo decreto legge per “accelerare le procedure e mettere ulteriori risorse in termini di personale per affrontare l’emergenza”. A disposizione degli sfollati, inoltre, arriveranno a breve – prima di Natale è l’ipotesi – containers. Poi la promessa alle comunità colpite dal terribile sisma. “Ricostruiremo tutto – ha dichiarato il premier – anche le chiese e le realtà turistiche e commerciali”. Quattro le fase illustrate da Matteo Renzi per venire fuori dall’incubo: “quella dell’immediata emergenza – ha detto – durante la quale chiederemo ai cittadini che potranno di lasciare il territorio; una fase intermedia, quella del container; la fase delle casette di legno, che prenderà il via però non prima di sei mesi; ed infine la ricostruzione”. MARINI – Dichiarazioni che sono state accolte positivamente dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. “Il Presidente del Consiglio ed il Governo hanno pienamente colto la straordinarietà dell’emergenza – ha detto – e sono grata che abbiano annunciato un provvedimento che vada nella direzione di accelerare i tempi in tutta questa prima fase dell’emergenza in modo da consentire l’assistenza alla popolazione attraverso i ‘container’ in prima battuta e poi con la predisposizione di ‘casette’”. E sempre la governatrice umbra martedì alle 12.30 incontrerà, al centro Caritas di Preci, la stampa per fare il punto sulla situazione dell’emergenza e sui provvedimenti adottati dal Governo.   

Articoli correlati