18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàAcqua, Valle Umbra Servizi: “Il sisma non ne ha compromesso la salubrità”

Acqua, Valle Umbra Servizi: “Il sisma non ne ha compromesso la salubrità”

Pubblicato il 3 Novembre 2016 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Complessivamente buona. Così Valle Umbra Servizi, Usl e Arpa definiscono la situazione dell’acqua nei Comuni interessati dal sisma dopo la scossa della scorsa domenica. “Nessuna infiltrazione o problemi che ne abbiano compromesso la salubrità in gran parte del territorio”, spiegano in una nota i tre enti. Solo in alcuni casi, infatti, sarebbero state rilevate “analisi non conformi, come peraltro accade – sottolineano comunque da Valle Umbra Servizi, Usl e Arpa – anche in situazioni di normalità”. Anomalie che sono state però prontamente corrette con la clorazione. Ad ogni modo, in via precauzionale l’invito è – visto anche il susseguirsi degli eventi sismici – la bollitura dell’acqua prima dell’utilizzo a fini potabili”. Raccomandazione che riguarda i Comuni che si trovano nella zona del cratere. Nel dettaglio, la bollitura dell’acqua è consigliata a Preci (in località Corone), a Cascia (in località Cerasola, Poggio I caso, Atri, Collegiacone) e a Norcia (nella zona industriale, a Piediripa, nelle frazioni di Legogne e Agriano e in località Forsivo, Quarantotto, Ancarano – Pie del Colle – Capo del Colle – Piè la Rocca e Sant’ Angelo, Castelluccio, Forche Canapine, Frascaro- Pescia – S. Pellegrino, Campi Alto e Basso, Casali di Serravalle). Intanto proseguono i controlli. I tecnici stanno infatti procedendo con le analisi proprio in queste ore, mentre per venerdì è previsto il ritorno alla normalità su tutto il territorio. “La potabilità – rassicurano comunque dalla Valle Umbra Servizi, Usl e Arpa – viene comunque monitorata con continuità e gli aggiornamenti verranno diffusi appena disponibili”.  

Articoli correlati