17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno: il programma delle celebrazioni del 4 novembre

Foligno: il programma delle celebrazioni del 4 novembre

Pubblicato il 3 Novembre 2016 11:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno pronta a celebrare il 4 novembre, giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate, per ricordare la data che ha segnato la fine della Prima Guerra Mondiale. Alle 9,30 presso la sala consiliare, per iniziativa del Comune di Foligno e del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, l’intervento del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e del generale Luca Covelli. Verrà poi consegnata la Costituzione italiana e la bandiera ad una rappresentanza di studenti di 16 anni e salutato il comandante provinciale dei carabinieri, Cosimo Fiore. A seguire le celebrazioni si sposteranno in piazza Don Minzoni, alle 11, dove verrà depositata una corona d’alloro al monumento ai caduti alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito.

Articoli correlati