20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàQuintana, elezioni anticipate per il rione Cassero

Quintana, elezioni anticipate per il rione Cassero

Pubblicato il 5 Novembre 2016 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

Il rione Cassero è pronto a tornare alle urne. A metà di quello che è il mandato assegnato nel 2014 dal popolo di via Cortella al proprio direttivo, i Pertinaci sono chiamati di nuovo al voto. Le elezioni saranno di carattere suppletivo (articolo 30 dello Statuto) e serviranno per reintegrare all’interno del consiglio rionale cinque consiglieri, che si sono dimessi per divergenze con il resto della squadra di governo: una sorta di check-up di metà mandato. A lasciare anzitempo il loro incarico sono stati: Andrea Zoppi, Luca Arditi, Carlo Cuccagna, Leonardo Paccamiccio e Samuel Corsalini. Ora, come detto, si passerà al nuovo voto. Le elezioni erano fissate in un primo momento per domenica 6 novembre, ma gli eventi sismici hanno fatto slittare il tutto a domenica 20 novembre. Il nuovo voto è necessario per completare il consiglio rionale, visto che alle ultime elezioni del 2014 si presentarono solamente in quindici, ovvero il numero minimo di membri per comporre un direttivo quintanaro. Senza i cinque dimissionari, la squadra guidata da Giorgio Recchioni non potrebbe andare avanti. Proprio il priore casserino rimarrà al suo posto, visto che le nuove elezioni non comporteranno anche cambi al vertice. Top secret i nomi dei candidati, anche se si vocifera che tra i pretendenti potrebbe spuntare anche Aldo Amoni, presidente regionale di Confcommercio e da sempre appassionato sostenitore della Torre merlata.

Articoli correlati