5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaTerremoto, domani a Norcia riaprono le scuole

Terremoto, domani a Norcia riaprono le scuole

Pubblicato il 13 Novembre 2016 14:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

A poco meno di due settimane dalla violenta scossa dello scorso 30 ottobre, in Umbria sono ancora assistite 4013 persone. Il dato aggiornato è fornito dal servizio regionale di Protezione civile. Le persone che hanno trovato assistenza in alberghi ubicati fuori dall’area epicentrale sono 1188 e 395 sono gli assistiti in tende sparse. Duemiladuecentoventiquattro persone sono assistite dai Comuni in altre strutture comunali e tensostrutture e altre 206 persone sono assistite in strutture ricettive locali. Intanto è confermata per domani mattina, lunedì 14 novembre, alle ore 8.30 – nella nuova struttura prefabbricata – la regolare riapertura dell’attività scolastica nel comune di Norcia, per tutte le scuole (primaria, medie e secondo grado), ad eccezione della scuola dell’infanzia. Sempre per domani mattina ripresa delle lezioni anche per la scuola di secondo grado a Cascia. Per quanto riguarda i comuni di Monteleone di Spoleto e Preci, l’attività scolastica ripartirà il 21 novembre. Ad annunciarlo la Regione Umbria, d’intesa con la dirigente scolastica competente per questo territorio, Rosella Tonti. E se da una parte si cerca di tornare alla normalità per quanto riguarda le lezioni scolastiche, dall’altra c’è da segnalare il disagio di alcuni cittadini di Norcia. Diverse le persone che si sono infatti ritrovate sabato di fronte al Coar per manifestare la loro insofferenza in merito alle attuali sistemazioni assegnategli. La popolazione chiede infatti di poter usufruire delle casette di legno e non di container comuni.

Articoli correlati