7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, torna la truffa del finto avvocato: “Suo figlio ha avuto un...

Foligno, torna la truffa del finto avvocato: “Suo figlio ha avuto un incidente, vogliamo i soldi”

Pubblicato il 16 Novembre 2016 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

“Pronto signora, suo figlio ha avuto un incidente, servono i soldi per sistemare la vicenda”. Torna a Foligno la truffa del finto avvocato, che giocando sugli affetti delle persone, prova a raggirare la vittima con la scusa del sinistro stradale. L’ultimo bersaglio in ordine di tempo è una donna, che nella giornata di martedì 15 novembre ha ricevuto una strana chiamata sul suo numero fisso. Dall’altra parte della cornetta un sedicente avvocato, che la metteva in allarme: “Suo figlio ha investito una persona, servono ventimila euro per evitare guai con la legge”. Un raggiro ben studiato, visto che la donna racconta di aver sentito in sottofondo anche il suono di alcune sirene e una persona che gridava “mamma, mamma”. Pochi minuti dopo una nuova chiamata sempre da parte del finto legale, che – si fa per dire – la rassicurava: “Signora abbiamo trovato un accordo, non servono più 20mila euro, bensì solamente 4mila”. Ma la donna, capendo sin da subito che qualcosa non tornava, ha minacciato l’interlocutore di voler chiamare i carabinieri. Telefonata quindi bruscamente interrotta e nuovo contatto pochi minuti più tardi: “Sono sempre l’avvocato, ci scusi ma c’è stato un errore. Non si tratta di suo figlio, buona giornata”. Insomma, l’autore o gli autori di questa tentata truffa hanno desistito, intimoriti dall’intervento delle forze dell’ordine. Mercoledì mattina la donna si è recata dai carabinieri per raccontare quanto avvenuto. Purtroppo quello di martedì è solamente l’ultimo tentativo di truffa con queste modalità. L’ennesimo messo in piedi da parte di alcuni malviventi che hanno preso di mira da anni donne e uomini in molte parti dell’Umbria. L’importante, in casi come questo, è non farsi prendere dall’agitazione e rimanere lucidi. Quando di mezzo ci sono i sentimenti e gli affetti personali non è sempre facile, ma mai nessun avvocato chiederà soldi per risolvere su due piedi un incidente stradale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati