11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàGreenpeace spegne trenta candeline: serata di festa a Foligno

Greenpeace spegne trenta candeline: serata di festa a Foligno

Pubblicato il 17 Novembre 2016 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Trent’anni di Greepeace Italia. Sono quelli che l’associazione ambientalista festeggerà, venerdì 18 novembre, a Foligno. Promossa dal gruppo locale Greenpeace Perugia, l’iniziativa si terrà, a partire dalle 19.30, alla libreria Carnevali, in via Mazzini. Nel corso dell’evento verranno proiettati dei video che racconteranno gli ultimi anni di azioni concrete intraprese dall’associazione su tutto il territorio nazionale. In programma anche una degustazione di prodotti tipici umbri, in particolare delle zone terremotate. Le proiezioni saranno intervallate da brevi interventi degli organizzatori della serata e lasceranno ampio spazio al pubblico per domande ed approfondimenti. Ad intervnire alla serata saranno, tra gli altri, l’ex presidente di Greenpeace Italia, Walter Ganapini, cofondatore di Legambiente e membro onorario del comitato scientifico dell’Agenzia europea dell’ambiente e attuale direttore generale di Arpa Umbria; e Gabriele Salari dell’ufficio stampa di Greenpeace Italia, giornalista ambientale e scrittore.

Articoli correlati