17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaPonte Antimo, la protesta: “Automobilisti indisciplinati, è un caos”

Ponte Antimo, la protesta: “Automobilisti indisciplinati, è un caos”

Pubblicato il 17 Novembre 2016 09:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

La loro voce sin qui è stata inascoltata, ma ora i residenti di via Fiume Albegna non ce la fanno più. Siamo nella zona di ponte Antimo, uno snodo viario strategico per l’ingresso e l’uscita da Foligno. Alla grande quantità di traffico, si va ad aggiungere spesso e volentieri il mancato rispetto del codice della strada. A rispettarlo sarebbero solamente i residenti di via Fiume Albegna, che, visto il divieto d’accesso in via Campagnola, sono obbligati ad uscire da casa passando solamente attraverso l’incrocio con via Piave, sullo spiazzo di ponte Antimo. Un’unica via d’uscita che li costringe a fare quotidianamente i conti con l’inciviltà di chi lì ci parcheggia in divieto di sosta o addirittura in doppia fila per usufruire dei servizi delle attività commerciali. “Hanno scambiato quello spiazzo per un parcheggio, e pensare che nemmeno ci sono le segnaletiche orizzontali – affermano sarcasticamente i residenti esasperati –. E’ una lotta continua, a volte non possiamo nemmeno uscire da casa”. I problemi maggiori si registrano nelle ore di punta, come le sette di mattina o le 13. Auto, camion e mezzi pesanti che parcheggiano in maniera scellerata, noncuranti del fitto passaggio delle auto. “Addirittura a volte dobbiamo scendere dall’auto per entrare nelle vicine attività commerciali per chiedere alle persone di spostare i mezzi – proseguono da via Fiume Albegna -. Spesso si registrano degli incidenti anche per colpa della scarsa visibilità”. Altra problematica per la sicurezza è legata all’alta velocità di chi, uscendo dalla superstrada, imbocca via Piave. Ma c’è anche chi ha il piede pesante arrivando dal senso di marcia opposto. I residenti di quella zona hanno più volte segnalato il problema alla polizia municipale e al Comune anche attraverso delle mail, ma non c’è stato nulla da fare. C’è chi in passato aveva proposto anche di realizzare una petizione, ma poi non si è più fatto niente. Nell’ultimo Piano triennale delle opere pubbliche, l’amministrazione comunale ha messo in cantiere per il 2017 la realizzazione di una rotatoria proprio lì. Un’opera che comunque in passato è già slittata. Il disagio dei residenti, però, rimane.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati