16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFoligno: Tari rimandata per alcune catgorie a causa del terremoto. Ecco quali

Foligno: Tari rimandata per alcune catgorie a causa del terremoto. Ecco quali

Pubblicato il 19 Novembre 2016 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Alberghi e ristoranti stanno vivendo un momento difficile a causa della crisi sismica che ha colpito anche l’Umbria. Per andare incontro alle loro esigenze la giunta comunale ha deciso di prorogare il pagamento della tari (a saldo), prevista per il 30 novembre, al 28 febbraio 2017. Un provvedimento che mostra la sensibilità dell’organo amministrativo e “Attenzione nei confronti di queste categorie – spiega l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi – che sono state pesantemente colpite dagli effetti indotti del sisma”. Ecco le categorie per cui è prevista la proroga: alberghi con ristorante, alberghi senza ristorante, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, bed&breakfast. Rimane invariata e fissata al 30/11/2016 per tutti gli altri contribuenti appartenenti alle categorie delle utenze non domestiche (attività che non hanno natura turistico ricettiva) ed alle categorie delle utenze domestiche.

Articoli correlati