18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàDiritti dell'infanzia, tante le iniziative a Foligno

Diritti dell’infanzia, tante le iniziative a Foligno

Pubblicato il 23 Novembre 2016 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Domenica 20 novembre ricorreva la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e anche a Foligno ha pensato ad una serie di iniziative per l’occasione. Il Comune da tempo ha avviato il progetto “Costruire una città a misura di bambino”, attraverso un modo di pensare, progettare e gestire la città riconoscendo la centralità degli interventi per l’infanzia e l’adolescenza. Il 22 novembre infatti i bambini della scuola primaria sono stati invitati nella sala delle conferenze di palazzo Trinci dove hanno incontrato l’attore- prestigiatore Andrea Paris, che ha regalato ai bambini uno spettacolo di magia per celebrare la giornata in modo allegro e spensierato. I bimbi hanno anche ricevuto in dono, al termine dello spettacolo, un testo illustrato sul tema dei diritti dell’infanzia “Alice dei diritti. Oltre a delle caramelle provenienti dal mercato equo e solidale e una confezione di legumi in risposta all’invito dell’Onu che ha dichiarato il 2016 come Anno Internazionale dei legumi con lo slogan “semi nutrienti per un futuro sostenibile”. È stato ricordato che incoraggiare il consumo dei legumi apporta benefici sia alla salute umana, per il loro contenuto basso di grassi e alto di sostanze nutritive, sia alla condizione degli animali e del suolo promuovendo la biodiversità. Vista l’occasione, anche il Centro di Documentazione e Ricerca Educativa per l’Infanzia del Comune di Foligno ha presentato il progetto di promozione alla lettura “Ti leggo una storia”, destinato ai bambini da 1 a 6 anni e alle loro famiglie. L’iniziativa è curata dalla lettrice Stefania Piacenti che ha proposto nel pomeriggio letture, a bassa voce, nella biblioteca comunale “Dante Alighieri”.

Articoli correlati