20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il palazzo comunale pronto a riaprire

Spoleto, il palazzo comunale pronto a riaprire

Pubblicato il 27 Novembre 2016 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

Lunedì 28 novembre riapre palazzo comunale. La sede del municipio era stata dichiarata inagibile dopo un sopralluogo post sisma effettuato il 2 novembre dalla Dicomac, i tecnici della Direzione di Comando e Controllo della Protezione Civile. Dopo una ulteriore verifica effettuata mercoledì scorso, 23 novembre, dal G.T.S. (Gruppo Tecnico Scientifico) della Protezione Civile è possibile ora la ripresa delle ordinarie attività di servizio. Questo perché nella scheda di valutazione del Gts si parla di un quadro fessurativo di lieve entità sia per quanto riguarda la cella campanaria che i locali adiacenti. I Gts (Gruppi tecnici di sostegno) forniscono supporto ai Comuni colpiti dal terremoto nelle attività di valutazione delle misure urgenti per mettere in sicurezza edifici a salvaguardia dell’incolumità pubblica e al fine di ripristinare i servizi essenziali e sono formati da tecnici del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco, da tecnici del Comune, del Dicomac e rappresentanti del Mibact in caso di monumenti o palazzi storici. Pertanto con la revoca dell’ordinanza di inagibilità tutto il personale che era stato collocato temporaneamente in altre sedi potrà riprendere, da lunedì 28 novembre, ad operare a palazzo comunale.

Articoli correlati