23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaUnione Terre dell'Olio e del Sagrantino, i sindaci: “La Regione ci aiuti...

Unione Terre dell’Olio e del Sagrantino, i sindaci: “La Regione ci aiuti con il Corpo unico di polizia”

Pubblicato il 30 Novembre 2016 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’Unione dei comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino rinnova la sua sinergia. L’ultimo faccia a faccia tra gli otto sindaci è servito per mettere in chiaro diversi aspetti della realtà che comprende Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi. Chiesto dal primo cittadino di Trevi per confrontarsi sulle scelte politiche dell’Unione, il vertice è arrivato dopo alcune frizioni ed una fase di stanca che si protraeva da diverso tempo. “E’ stata una riunione importante, che ha messo in luce alcuni problemi ma che è servita per ribadire l’importanza di alcuni servizi in comune – spiega Annarita Falsacappa, presidente di turno dell’Unione -. E’ evidente che c’è uno scontento generale per quanto riguarda il Corpo unico di polizia”. Effettivamente sono diversi i Comuni che lamentano la mancanza di un numero adeguato di agenti, soprattutto quelle città più popolose e che hanno da anni una forte vocazione turistica. I problemi riguardano l’organizzazione del Corpo ma, come detto, anche il numero degli addetti decisamente esiguo. “Siamo l’unica e vera unione dell’Umbria, è per questo che la Regione deve darci il suo sostegno – sottolinea la Falsacappa -. In un momento storico dove si parla di razionalizzazione e accorpamento dei Comuni, si deve cercare di incentivare un percorso come il nostro che mira a tagliare le spese”. E’ per questo che dall’Unione Terre dell’Olio e del Sagrantino arriva una chiara richiesta alla Regione, per avere un sostegno magari anche sotto il profilo economico. Alle difficoltà degli ultimi mesi, si va ad aggiungere la fase di emergenza post-sisma che sta costringendo gli uffici tecnici ad un grande lavoro. “Abbiamo concordato di rivedere l’organizzazione del Corpo di polizia rispetto a quello esistente – spiega ancora il sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa -. La volontà dei sindaci è comunque quella di andare avanti e venire a capo dei problemi”. Il messaggio è chiaro: i sindaci degli otto Comuni lo indirizzano direttamente a palazzo Donini, perché dalla Regione Umbria arrivi un sostegno reale e tangibile.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati